“Verdini è in prestito a Renzi con diritto di riscatto da parte di Berlusconi. Quello di Renzi è un partito della Nazione senza Nazione. Referendum? Siamo stati oscurati dai media ma ci riproveremo”. Lo ha detto Giuseppe Civati, fondatore del movimento politico Possibile, ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it) .
“Alleanza Pd-Ala? Una volta c’era la questione morale… -ha affermato Civati-. Verdini ha 4 rinvii a giudizio, strano che nel Pd nessuno abbia da ridire su questo. Verdini è stato preso in prestito dal Pd è come quando si cede in prestito un giocatore al Sassuolo per una stagione, c’è il diritto di riscatto da parte di Berlusconi”.
“Renzi –ha sottolineato Civati- sta costruendo questo partito della Nazione, che però è senza Nazione, nel senso che non è molto importante quello che pensano gli elettori, se non per quanto riguarda i sondaggi. Di elezioni non se ne parla invece. Renzi ha costruito quello che Gramsci avrebbe chiamato “partito del governo”, un governo che in parlamento cerca un partito che lo sostenga”.
“Referendum? I media ne hanno parlato poco, ci hanno oscurato –ha affermato Civati-. Non abbiamo raggiunto il tetto, ma la campagna referendaria è stata bellissima, abbiamo raggiunto 300mila firme. Ci riproveremo. E’ stata un’esperienza che ci dà la forza per creare uno schieramento di sinistra che può arrivare al 10%. Da elettore sono triste perché se fossimo arrivati a 500mila firme, magari con l’aiuto di Sel, M5s e sindacati, saremmo tornati alle urne”.