[current_date format='D, d F, Y']

Riforme, De Petris: Art. 2 incostituzionale, la sovranità appartiene ai cittadini, non ai consiglieri regionali

Condividi

«L’articolo 2, nonostante le correzioni del cosiddetto emendamento Finocchiaro, è manifestamente incostituzionale rispetto alla Prima parte della Costituzione, perché contrasta con l’articolo 1, secondo cui la sovranità appartiene al popolo, non ai consiglieri regionali. L’articolo 2 contrasta anche con l’articolo 3 della Costituzione e, in particolare, con l’articolo 48, che recita: «Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età». Nella Costituzione non c’è quindi scritto che sono elettori i consiglieri regionali». Lo ha detto in Aula la senatrice di SEL Loredana De Petris, presidente del Gruppo Misto, che ha aggiunto:

«Anche l”articolo 51 ci aiuta ulteriormente in quanto recita: «Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge». Con la riforma in esame è evidente che nessun cittadino qualunque può più pensare di poter essere eletto senatore della Repubblica e pertanto l’articolo 51 andrebbe abrogato».

«Noi crediamo che del Senato non possa rimanere un simulacro di istituzione che non avrà alcun tipo di legittimità da parte popolare, e che rischia di essere destinato tra due o tre anni a morte certa. Per questo – ha concluso De Petris – avevamo presentato anche degli emendamenti, che non sono stati ammessi, per arrivare una volta per tutte, con un atto di eutanasia dolce, proprio alla soppressione del Senato».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

SI/Sel: Turchia verso dittatura Erdogan

E’ rientrata a Roma ieri una delegazione di parlamentari di Sinistra Italiana dopo una missione in Turchia, all’indomani del tentato golpe militare e della repressione del regime di

Iscriviti alla newsletter