Roma – Atac, al via il monitoraggio industriale

atac

Il vicesindaco di Roma Marco Causi e l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità Stefano Esposito hanno condiviso, con le decisioni assunte nella giornata di ieri e discusse oggi nel cda Atac, di procedere molto velocemente ad un monitoraggio e ad un’approfondita riflessione sui risultati conseguiti dal piano industriale dell’Atac ad un anno dalla sua approvazione da parte del Comune, con particolare attenzione a ciò che concerne il delicato settore delle manutenzione dei mezzi di trasporto, sia in gomma che in ferro.

“L’importanza di questa analisi e dell’eventuale rivisitazione del piano industriale Atac è collegata, fra l’altro, al fatto che finalmente, dopo anni, Roma Capitale ha stanziato, sia su fondi ordinari che su fondi dedicati al Giubileo, un’ingente quantità di risorse che permetteranno all’azienda e alla città di risalire la china del rilevante deficit manutentivo accumulato sulle infrastrutture di trasporto pubblico locale.

È indispensabile che queste risorse siano spese nel modo più efficace ed efficiente ed è per questo indispensabile un vero e proprio check up approfondito delle filiere organizzative e industriali attivate dentro e fuori Atac dalle manutenzioni. Ogni decisione sulla governance di Atac verrà assunta dal sindaco Marino in piena coerenza con l’attuazione del piano industriale e con l’obiettivo di concentrare sempre più l’azienda sulla qualità dei servizi e dei processi industriali di esercizio e di manutenzione”. È quanto dichiarano in una nota congiunta il vicesindaco di Roma Marco Causi e l’Assessore alla Mobilità Stefano Esposito.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti