- assunti 21 nuovi tecnici a Roma Smistamento
- primi risultati del piano di revisione dei processi industriali di Trenitalia Lazio: puntualità + 5,3% vs 2014, cancellazioni – 0,4%
Prosegue il processo di riorganizzazione e potenziamento del trasporto regionale di Trenitalia: da oggi l’impianto manutentivo di Roma Smistamento si arricchisce di 21 nuovi manutentori.
L’organico più ricco consentirà di incrementare le attività manutentive nelle fasce orarie e nelle giornate di minore mobilità pendolare. Questo recherà vantaggi alla regolarità, efficienza e puntualità dei treni regionali del Lazio, a beneficio dei suoi pendolari.
L’assunzione di giovani tecnici, infatti, oltre a rientrare in un programma di fisiologico turnover professionale, che l’azienda conduce con l’obiettivo di curare sempre meglio il proprio core-business, è parte integrante di un ampio programma di revisione dei processi industriali finalizzato a migliorare affidabilità e qualità del servizio regionale.
Il programma sta iniziando a produrre concreti risultati anche nel Lazio: la puntualità reale, percepita dal viaggiatore, senza quindi escludere quei treni giunti in ritardo per cause non imputabili alle società di FS Italiane, si attesta oggi all’87,2%, con un miglioramento rispetto al 2014 di 5,3 punti percentuali. Diminuiscono anche le cancellazioni, oggi il 2,4%, uno 0,4 in meno rispetto allo scorso anno. Sale, infine, il gradimento dei clienti, con un giudizio positivo sul viaggio nel suo complesso espresso dal 65,4% dei viaggiatori interpellati con sondaggi trimestrali condotti da primarie società demoscopiche.