[current_date format='D, d F, Y']

Trenitalia, modifiche alla circolazione ferroviaria per lavori nella stazione Tuscolana e Monterotondo-Mentana

Fonte Foto: black and brown chess piece on white tray

Condividi

Da venerdì 13 dicembre a domenica 15, per lavori di manutenzione programmati da RFI nelle stazioni di Roma Tuscolana e Monterotondo-Mentana, la circolazione ferroviaria subirà modifiche: alcuni treni subiranno variazioni di orario e cancellazioni. Attivo servizio con bus.

Coinvolti i treni InterCity

Coinvolti i treni InterCity Notte della linea Torino – Salerno – Reggio Calabria, i treni del Regionale della linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto e della FL4 Roma – Velletri.

Il 13 dicembre i treni Intercity Notte 796-1515 della linea Torino – Salerno e viceversa subiranno variazioni d’orario. Il treno Intercity Notte 795 Torino – Reggio Calabria subirà variazioni di orario e si effettuerà con nuovo numero treno 88987.

Per sabato 14 dicembre è previsto servizio con bus sostitutivo tra le stazioni di Roma Tiburtina-Orte e Roma Tiburtina-Poggio Mirteto.

I tempi di percorrenza

I tempi di percorrenza dei viaggi in bus potrebbero aumentare in relazione anche al traffico stradale e i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati.

Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Attivo il call center gratuito 800 89 20 21.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter