Cisterna di Latina – In 20 mila per la serata di San Rocco

 

Un pienone all’altezza dei grandi numeri che il San Rocco cisternese ha mediamente sempre saputo totalizzare, caratterizzato però da una partecipazione ed un coinvolgimento del pubblico davvero straordinario.

Dopo un breve saluto da parte del Sindaco Eleonora Della Penna, Mauro Bruno, presentatore della serata, ha dato il via all’atteso show:

la formazione guidata da Gaetano Curreri ha fatto cantare, ballare e sognare i presenti, snocciolando solo il meglio del loro sterminato repertorio in circa due ore e mezza ininterrotte di musica, spettacolo ed intrattenimento.

Per i circa 20mila che hanno riempito la piazza principale di Cisterna, fino a lambire i margini di Corso della Repubblica, è stata una festa per le orecchie e per i cuori: alle prime ci hanno pensato gli arrangiamenti sempre raffinati e mai banali del gruppo nato a Bologna, ieri al massimo splendore grazie ad un Andrea Fornili (chitarrista) molto ispirato; al secondo invece, hanno parlato i testi delle indimenticabili ballate targate Curreri, vere e proprie perle del cantautorato italiano.

Particolarmente apprezzate dal pubblico di Cisterna sono state le interpretazioni di due brani resi famosi dalla voce del compianto Lucio Dalla, “La sera dei Miracoli” e “Anna e Marco”, segno che la storica collaborazione tra le due grandi firme della musica nostrana ancora funziona alla perfezione.

“E’ stato un concerto davvero esaltante – ha commentato il sindaco Eleonora Della Penna – ma ne eravamo certi. I capolavori, i talenti, le eccellenze, non hanno tempo ne età, per questo gli Stadio piacciano a tre generazioni di amanti della buona musica.

Le cose davvero grandi restano e non si limitano ad assumere caratteri generazionali o, peggio ancora, stagionali.

Anche sulla base di questa considerazione piuttosto semplice, quest’anno la nostra amministrazione comunale insieme alla Pro Loco, ha deciso di portare a Cisterna la band di Gaetano Curreri e, a giudicare da come è andata, siamo molto soddisfatti della scelta operata.

Ringrazio, quindi, tutti quelli che hanno reso possibile questo prestigioso evento, partendo da chi ha lavorato all’organizzazione fino a coloro che si sono occupati della sicurezza in piazza e sulle vie del centro affollate. In particolare, mi complimento con i miei concittadini – ha concluso il Sindaco – che hanno assistito alla manifestazione in maniera ordinata e civile dimostrando inoltre, una volta di più, la straordinaria capacità di accoglienza di Cisterna”.

Al termine del concerto, come tradizione vuole, ha concluso la serata in onore al Santo Patrono lo spettacolo pirotecnico della premiata ditta Roberto Gabriele e figli, sponsorizzato dalla Stim di Cisterna.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti