Per le imprese del terziario la bolletta energetica è sempre ‘salata’

Fonte fotografica: TRALICCI ALTA TENSIONE FOTO DI © FABIO MAZZARELLA/SINTESI

Nel terzo trimestre 2015 l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia vede in leggero aumento l’elettricità (+0,3%, -8,4% il dato annuo), mentre per i costi del gas c’è un calo congiunturale del 2,3% e un aumento del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Nel terzo trimestre del 2015 c’è stata una lieve crescita del costo dell’energia elettrica (+0,3%), mentre i costi del gas si sono ridotti del 2,3% rispetto al trimestre precedente. E’ quanto emerge dall’Icet, l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia che proprio da questa rilevazionesi estende appunto anche all’analisi dei prezzi e tariffe del gas.

Lato elettricità (ICET-E): l’indice sale a quota 124,61 punti contro i 124,23 del secondo trimestre 2015 mantenendosi sui livelli del secondo trimestre 2012 nonostante il mercato all’ingrosso, sempre ne secondo trimestre 2015, abbia evidenziato una consistente riduzione dei prezzi medi (-8,4%) rispetto al trimestre precedente. Sono di nuovo gli oneri di sistema a crescere, raggiungendo per alcune tipologie di consumo il livello record di 77,96euro per ogni 1.000 KWh assorbiti e un’incidenza media sul totale della bolletta pari a circa il 33,3%, il valore più alto raggiunto dall’inizio del processo di liberalizzazione. E le prospettive per il quarto trimestre parlano di ulteriori aumenti.

Lato GAS (ICET-G): l’Indice ICET-G scende a quota 114,74 punti contro i 117,44 del secondo trimestre 2015, il 2,3% rispetto al trimestre precedente. Il costo della fornitura di gas naturale continua a scendere in termini congiunturali, dopo che nel secondo trimestre si era avuta una contrazione del 5% rispetto al trimestre di apertura del 2015. Su base annua il costo del gas naturale per le imprese del terziario certifica invece un aumento pari al 3,1%, un rialzo che risente sia di un prezzo della materia prima più elevato, sia degli incrementi dei costi infrastrutturali registrati con l’aggiornamento di inizio 2015.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti