[current_date format='D, d F, Y']

In Calabria, Basilicata e Sicilia è povera una famiglia su 4

Condividi

Nel dettaglio territoriale, il Trentino Alto Adige (3,8%), la Lombardia (4%) e l’Emilia-Romagna (4,2%) presentano i valori più bassi dell’incidenza di povertà. Lo rileva l’Istat nel rapporto ‘La poverta’ in Italia’ nel 2014. Ad eccezione dell’Abruzzo (12,7%), dove il valore dell’incidenza non è statisticamente diverso dalla media nazionale, in tutte le regioni del Mezzogiorno la povertà è più diffusa rispetto al resto del Paese. Le situazioni più gravi si osservano tra le famiglie residenti in Calabria (26,9%), Basilicata (25,5%) e Sicilia (25,2%), dove oltre un quarto delle famiglie è relativamente povero.
Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

La rappresentanza agricola dell’OI Pomodoro da Industria del Centro Sud

La rappresentanza agricola dell’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro da Industria del Centro Sud, con il coordinatore Gennaro Velardo e il vicepresidente Matteo Falcucci, ha inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida

Iscriviti alla newsletter