Cisterna di Latina – Domani “Senza lavoro 2.0” convegno sull’occupazione

 

Tutto pronto a Cisterna per il convegno “Senza Lavoro 2.0”, appuntamento pubblico per discutere della crisi occupazionale sul nostro territorio sotto diversi aspetti e con il contributo di diversi rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

L’incontro si terrà domani presso l’aula consiliare del palazzo comunale di Cisterna (via Zanella, 2) a partire dalle ore 18.
Promosso dal collettivo “Operai Uniti” e dal Presidio Avio Interiors, con il supporto del Comune di Cisterna di Latina e dell’Amministrazione Provinciale, il convegno segue quello del 13 gennaio scorso che si tenne sempre presso il Comune di Cisterna alla presenza di tanti rappresentanti delle istituzioni e di centinaia di cittadini.

“Questo è un convegno che riguarda tutti – dicono i portavoce del Presidio Avio Interiorsnon solo gli operai ed i disoccupati ma anche gli inoccupati, i pensionati, i politici, i sindacalisti, i commercianti, gli studenti e le casalinghe. Saranno molte le personalità politiche e sindacali locali, regionali e nazionali presenti e tante anche le delegazioni di aziende ed altre realtà produttive pronte a portare la loro preziosa testimonianza. Perché la questione del Lavoro è il più grosso dramma della nostra Provincia e solo considerando il problema nel suo insieme, da diversi punti di vista, si può pensare a cosa fare per trovare le soluzioni. Per questo invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questo importante appuntamento”.

“Cisterna torna ad ospitare un evento sul Lavoro dall’eco Regionale – commenta il sindaco Eleonora Della Pennaabbiamo accolto la proposta del Presidio Avio e confidiamo nella partecipazione massiccia di cittadini e istituzioni”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti