[current_date format='D, d F, Y']

Civitavecchia – ASL ROMA F, l’Ospedale San Paolo verso la piena operatività

Condividi

La Direzione Strategica, aveva nei mesi scorsi posto due obiettivi cruciali: la realizzazione di una sede temporanea per il Servizio Trasfusionale, in sinergia con l’ospedale di riferimento per la rete del trasfusionale, ossia il San Filippo Neri, e la definitiva soluzione ai problemi del reparto di Ostetricia, peraltro strettamente connessi a quelli della Pediatria. E calendario alla mano, tutto sembra confermarne il raggiungimento.

In funzione i nuovi locali, al terzo piano, del Servizio Trasfusionale, anche se per qualche tempo ancora sarà una struttura provvisoria, in attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione della Sede definitiva al piano terreno: per intanto quattro postazioni dedicate al prelievo, una ampia sala d’attesa ed una zona accoglienza dedicata ai donatori Avis.

In via di definizione, presumibilmente nei primi giorni di luglio, anche il ripristino della funzionalità completa (24 ore su 24) dell’Ostetricia, con gli ultimi perfezionamenti dei complessi iter burocratici, triangolati con la Regione Lazio, per l’ingresso in servizio degli specialisti Ostetrici e dei Pediatri provenienti dalla ASL di Viterbo.

La realizzazione del nuovo Blocco Parto è di fatto ultimata e presto la nuova moderna struttura verrà inaugurata dai vertici sanitari aziendali e regionali, mentre si sta lavorando per riuscire ad avviare il riammodernamento completo anche del reparto di degenza attraverso una specifica collaborazione con gli storici partner privati

L’obiettivo principale è quello di raggiungere i 500 parti annui che rappresentano lo standard previsto dalla legge per garantire un servizio sicuro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma, appare a San Paolo “La Statua Che Non Esiste”

Giovedì 3 gennaio è comparso a Parco Schuster un piedistallo bianco della grandezza di 70 centimetri cubici. Nessuna statua al di sopra, solamente una targa rosa accesa al centro che recita “LA STATUA CHE NON ESISTE”

E’ mafia non sport

Stasera è stata offesa non solo una squadra di calcio, bensì un’intera città, un popolo intero. Stampo mafioso Lo schifo visto al San Paolo è

Iscriviti alla newsletter