[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Canone concordato per gli affitti delle case, l’amministrazione incontra gli inquilini

Condividi

 

È previsto per il prossimo 23 giugno l’incontro tra l’Amministrazione comunale di Pomezia e le Organizzazioni Sindacali degli inquilini e dei proprietari di immobili per definire un accordo territoriale unitario sul canone concordato per gli affitti delle case. Tale accordo permetterebbe, come stabilito dal Regolamento per l’imposta unica comunale (IUC), di beneficiare della riduzione dello 0.6% dell’aliquota deliberata per le seconde case che vengono messe in locazione a canone concordato e utilizzate come abitazione principale.

Siamo al secondo incontro con le organizzazioni sindacali su questo tema – spiega l’Assessore Veronica FilipponeE’ infatti volontà dell’Amministrazione comunale che si raggiunga un accordo tra inquilini e proprietari di immobili, e siamo certi che lo sgravio sull’IMU previsto dal nostro Regolamento sarà un incentivo forte per la definizione di un canone concordato per gli affitti”.

“La complessa congiuntura economica che il nostro Paese sta attraversando ormai da diversi anni – aggiunge il Sindaco di Pomezia Fabio Fuccici mette di fronte alle difficoltà che i nostri concittadini si trovano ad affrontare, soprattutto quando si parla di un bene primario come la casa. E’ per questo che auspichiamo quanto prima la definizione di un accordo tra le organizzazioni sindacali interessate per la definizione di un canone concordato in materia di affitti, così da consentire ai cittadini di Pomezia di beneficiare delle riduzioni sulle imposte previste dal Regolamento comunale”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, acconto IMU 2025: scadenza il 16 giugno

La Fiumicino Tributi informa che la prima rata dell’Imu, l’imposta municipale dovuta per beni immobili (fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili) va pagata, ogni anno, entro il 16 giugno, mentre la seconda rata, a saldo dell’imposta, si versa il 16 dicembre.

Iscriviti alla newsletter