Cortei, digiuni e stop degli scrutini: in Emilia Romagna è lotta continua contro la Buona scuola

Da Piacenza a Rimini i sindacati della scuola tornano a protestare contro la riforma del Governo Renzi. Lo fanno con due iniziative, lanciate a livello nazionale, a cui aderiscono anche le città emiliano-romagnole. La prima è in programma dopodomani si declina in città come Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Modena, Ferrara, Forlì e Rimini in una fiaccolata notturna. A questa iniziativa pubblica seguirà lo sciopero “breve” degli scrutini. Fa eccezione Bologna in cui le cinque sigle del comparto (Flc -gil, Cisl e Uil Scuola, Snals e Gilda) hanno optato per una forma ancora più ‘spinta’ di protesta. Sotto le due torri dal 7 al 13 giugno si svolgerà infatti un presidio 24 ore su 24 davanti all’Ufficio scolastico regionale con sciopero della fame “a staffetta” dei manifestanti. Un capitolo a parte riguarda invece lo sciopero degli scrutini, che sarà effettuato in base al calendario stabilito dalle singole scuole. In questo caso, ogni docente potrà scioperare nella prima ora di attività programmata relativa agli scrutini di ciascuna delle classi che lo riguardano (sono esclusi gli scrutini per le classi di terza media e quinta superiore che devono sostenere gli esami finali). Lo sciopero della prima ora è previsto dalle organizzazioni sindacali per i primi due giorni del calendario degli scrutini definito dalle scuole. Il personale Ata, gli educatori, chi lavora nei servizi per l’infanzia, invece è chiamato ad incrociare le braccia per un’ora in ciascuna su due giornate. “Lo scopo- spiega il segretario della Flc Scuola di Reggio Emilia Roberto Bussetti- non è chiaramente quello di far perdere l’anno scolastico ai ragazzi, ma di mandare un segnale forte al Governo della contrarietà alla riforma che dovrebbe essere approvata a metà giugno”.

L’obiettivo, prosegue Bussetti, “è ritardare gli scrutini di almeno due giorni: un risultato che non si è mai raggiunto prima in Italia”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti