Pigneto – Sequestrati 20 chili di droga, avrebbero fruttato 500mila euro

Fonte fotografica: OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Atteggiamento sospetto e una faccia nota hanno fatto decidere gli agenti della Polizia di Stato a procedere al controllo di un uomo a bordo di uno scooter su via Casilina.

In servizio nella zona del Pigneto, i poliziotti hanno dato l’Alt all’uomo alla guida del ciclomotore, il quale ha dato evidenti segni di nervosismo; inoltre gli agenti hanno notato che lo stesso nascondeva qualcosa di voluminoso nel cavallo dei pantaloni.

All’atto della perquisizione è stato trovato un pacco fatto con carta di giornale, che ne racchiudeva un altro in plastica, contenente circa mezzo chilo di cocaina.

Pigneto - Sequestrati 20 chili di droga, avrebbero fruttato 500mila euro

A quel punto è stato deciso di estendere il controllo in casa dell’uomo, D.A. 37enne italiano.

Nell’appartamento, che l’uomo condivide con la sua convivente, B.F. italiana di 38 anni, sono stati trovati un altro kg di cocaina e 19 kg di marijuana, nascosti nell’armadio della camera da letto, oltre a bilancini di precisione e sostanza da taglio.

Gli agenti a quel punto, avuto chiaro che lo stupefacente era destinato allo smercio al dettaglio, vista anche la particolare ubicazione dell’abitazione in quel quartiere, hanno arrestato i due per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e li hanno accompagnati in carcere a disposizione dell’A.G.

Questi arresti e il sequestro di un tale quantitativo di droga, che sul mercato avrebbe fruttato circa 500mila euro, sono l’ennesimo risultato ottenuto dalla Polizia di Stato che, giornalmente, attua servizi specifici di prevenzione e repressione in una zona calda come il Pigneto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti