Pomezia – I Giardini Petrucci riprendono vita

Riapriranno domani mattina i giardini Petrucci di piazza Indipendenza. In occasione dell’arrivo della delegazione di amministratori e cittadini di Singen per i festeggiamenti del 40° anniversario del gemellaggio, i giardini riprendono vita restituendo così l’unico spazio verde del centro alla Città.

Grazie ai lavori di ristrutturazione dei mesi scorsi oggi i giardini sono completamente rinnovati: ringhiere di accesso verniciate; una nuova fontanella; cestini e panchine ripristinate; graffiti rimossi; lastre di travertino sostituite; bagni ripristinati e finalmente accessibili; rifacimento del solaio all’ingresso dei giardini, compromesso da anni infiltrazioni; due nuove targhe installate agli ingressi; spostato il monumento ai caduti vicino alla balconata naturale; alberi e radici messe in sicurezza; creata una nuova aiuola.

“Questi lavori sono stati indispensabili per riqualificare e rendere decoroso l’unico spazio verde del centro cittadino – dichiara l’Assessore Veronica Filippone – Ci auguriamo che i giardini Petrucci, rinnovati grazie a fondi comunali, da oggi in poi vengano rispettati e vissuti dalla cittadinanza intera”.

“I giardini storici di Pomezia tornano al decoro che meritano e vengono restituiti alla cittadinanza – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Sono certo che la visita di domattina dei nostri amici di Singen sarà un’ottima inaugurazione per tutti quei cittadini, grandi e piccoli, che potranno finalmente godere di un parco in pieno centro Città”.

In occasione dei festeggiamenti per il gemellaggio, i bagni pubblici saranno fruibili dai cittadini da domani a domenica e la custodia e la sorveglianza degli stessi sarà affidata al personale ausiliario del servizio civico comunale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti