Ferrero: «E’ colpa del rigore se cresce avanzo primario. Lo Stato deve spendere, non risparmiare!»

Fonte fotografica: Out of Work

Il motivo per cui l’economia italiana cresce meno della media europea e la disoccupazione è altissima non è la crisi ma va cercato proprio nelle politiche di rigore e austerità che dicono di voler risolvere la crisi. La causa principale della disoccupazione è data dall’enorme avanzo primario di bilancio che sottrae ogni anno decine di miliardi all’economia italiana e per questa via deprime la domanda interna, il cui calo è all’origine della disoccupazione. Gli italiani non lo sanno – e chi lo dice è censurato – ma lo stato italiano fin dal 1992 è in avanzo primario e in questi anni sono oltre 600 i miliardi che in questo modo sono stati sottratti all’economia proprio a causa delle politiche di austerità. Quella che Renzi e i suoi presentano come la cura è in realtà la malattia: per battere la disoccupazione lo stato deve spendere, non risparmiare!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti