Roma – Lavori pubblici: “Inattendibili i dati Codacons sull’ asfalto”

manutenzione straordinaria strade

“Anni di incuria sulle strade hanno creato una situazione di allarme, che riguarda anche la salute dei cittadini,  sulla quale è certamente necessario intervenire: sono stati già completati interventi sul 5% della grande viabilità e entro l’estate si arriverà al 15%. Non basta, e infatti si farà  un intervento straordinario e diffuso  in vista del Giubileo. Ma i dati diffusi oggi dal Codacons, su cui è stata impiantata una denuncia alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti sono, per la parte che riguarda l’asfalto utilizzato nei lavori, palesemente  infondati”. Lo afferma una nota dell’Assessorato ai Lavori Pubblici di Roma Capitale.

“Le affermazioni contenute nella presunta ricerca sull’asfalto sono infatti condotte senza alcun criterio e autorevolezza scientifica. A quanto si evince dalle stesse ammissioni dei ricercatori, si tratta – prosegue la nota – di un campione di asfalto prelevato dagli scarti che rimangono per strada dopo le lavorazioni, quindi di un materiale di risulta che non può rappresentare in alcun misura quello utilizzato.

I controlli seri si fanno effettuando carotaggi sui lavori eseguiti e sottoponendoli a rigorose analisi in laboratori autorizzati, come quelli in corso,   anche in via della Pisana (una delle vie citate nella denuncia)  e che hanno dato finora risultati del tutto opposti. In particolare, il tenore di bitume non è mai al di sotto del 4,5%, (in media il 5%)  così come previsto dalle norme contenute nei capitolati d’appalto”.

“Inoltre, le ditte che hanno eseguito i lavori non saranno liquidate se non all’esito positivo dei controlli, e, in caso contrario, dovranno rifarli a loro spese. Infine, – informa ancora la nota – è stato dato mandato all’Avvocatura del Comune di verificare se esistano, nei dati diffusi dal Codacons, i presupposti del procurato allarme”.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti