Roma – Commissione Spending: “Ippodromo della Capannelle regalato ai privati.”

Da Lenny Kravitz a Robbie Williams, dai Verdena a J-Ax, fino al rapper italiano Fedez e alla band Muse: questi alcuni dei protagonisti della settima edizione del festival Postepay Rock in Roma, che torna nella Capitale dal 14 giugno al 6 settembre nella grande area verde dell’Ippodromo delle Capannelle.

Marino e Cattoi presentano l’evento in grande stile, ma non dicono che il Comune è proprietario dell’impianto ed anche quest’anno continuerà a regalarlo ai privati, che continueranno a fare affari d’oro alla faccia dei romani. E delle denunce che da oltre un anno il M5S Roma ha effettuato.

L’Ippodromo costituisce uno dei patrimoni più grandi del Comune: un’area di oltre 170 ettari, che è attualmente data in concessione alla cifra irrisoria di 66 mila euro all’anno. La Commissione ha contestato la scelta di firmare un concordato preventivo come unico modo per ottenere quello che era dovuto da contratto e cioè 2,1 milioni di euro l’anno, dal 2005 al 2016. In seguito a ciò lo spreco stimato è di circa 20 milioni di euro.

“Vogliamo che i cittadini sappiano che lo scorso anno il Comune ha incassato da queste attività artistiche presso le sue strutture soltanto 12 mila euro”, conclude il consigliere 5 stelle Frongia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti