“Il Tar ha ribadito con una sua decisione non di sospendere i provvedimenti di apertura dei varchi, ma di ritenere le planimetrie insufficienti a individuare la loro localizzazione. Quelle planimetrie sia detto per inciso portano la firma dell’ing. Remo Papagni, presidente di Assobalneari, ovvero dei concessionari degli stabilimenti.
La decisione non fa cambiare la nostra decisione di assicurare i diritti dei cittadini di accedere al mare. Nell’udienza, che il Tar ha fissato per il 6 maggio, dimostreremo come in realtà i varchi fossero individuabili attraverso precedenti atti amministrativi. Laddove comunque dovessero persistere dei dubbi indicheremo la localizzazione, se sarà possibile farlo con rapidi percorsi condivisi bene. Altrimenti sapremo indicare le aree per i varchi più consone all’attuale situazione del litorale e di maggiore interesse pubblico.”
Lo dichiara in una nota l’assessore alla legalità di Roma Alfonso Sabella.