[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Fori Imperiali riaperta ai taxi

Condividi

Con un ennesimo ricorso, dopo quelli che hanno visto la bocciatura dall’ampliamento delle ztl e l’incremento della tariffa per la sosta sulle strisce blu, ora tocca alla sentenza sui taxi che torneranno così a invadere via dei Fori Imperiali, la strada che invece si avviava alla completa pedonalizzazione.

La pedonalizzazione di Via dei Fori compie una negativa battuta d’arresto con il ritorno dei taxi sulla strada – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio – sosteniamo con forza che, invece, la liberazione del Colosseo dalle auto deve tornare a marciare speditamente. Dopo le sentenze che hanno visto prima la bocciatura dell’allargamento della Ztl e solo ieri quella che ripristina la deregulation dell’epoca Alemanno sulle tariffe della sosta su strisce blu, ora ci ritroviamo con un brutto passo indietro sui fori. L’amministrazione comunale di Roma riprenda il percorso che mira all’obbiettivo fondamentale della liberazione dal traffico privato così come già stava accadendo; non si può a colpi di sentenze mettere in discussione un intero impianto di scelte politiche che vanno riprese perché nella direzione corretta, per restituire ai romani un’aria salubre è una città a misura di bambino e parlare al mondo intero con un quadro rinnovato di pedonalizzazioni, percorsi ciclabili e nuova forza al trasporto pubblico locale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Minturno, arriva la Goletta Verde: blitz di Legambiente

Legambiente: “Bisogna interrompere l’iter autorizzativo per l’impianto di mitilicoltura di 305mila mq nella Baia di Monte d’Oro. Servono nuovi studi sulla presenza di sostanze radioattive nei sedimenti marini e un iter autorizzativo trasparente che tenga conto delle richieste della comunità locale”

Iscriviti alla newsletter