Roma – Ex Ciclat, assunti solo 92 dei 142 dipendenti

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Il M5S Roma ha appreso dai lavoratori della ex Ciclat della condizione di precarietà nella quale vivono e di alcune importanti anomalie accadute nella vicenda della società ormai fallita che si è occupata per conto di Atac del soccorso stradale, del pronto intervento in linea e della movimentazione dal 2003 al 2010. Tuttavia la società ha lavorato di proroga in proroga sino a gennaio 2015. Intanto nel 2012 si svolgeva la gara per l’assegnazione del servizio. Alla apertura delle buste (a cui hanno partecipato direttamente alcuni lavoratori) viene dichiarata invalida la firma digitale e la gara viene dichiarata deserta. Si va alla contrattazione diretta con la Entrast s.r.l. che aveva partecipato che si è aggiudicata l’appalto per 3 milioni in più rispetto all’offerta digitale.

Il M5S capitolino riscontra che ad oggi sono state assunte solo 92 delle 142 della ex Ciclat poiché nell’appalto pur essendoci la clausola sociale di salvaguardia per l’assorbimento di tutto il personale, non è stata rispettata.

[/quote]

Un altro aspetto da non trascurare rilevante ai fini dello svolgimento del servizio fa riferimento al fatto che la nuova società lavorerebbe con meno mezzi di soccorso e con meno forza lavoro cioè meno personale rispetto a quanto previsto dal capitolato di appalto nonostante la gara è stata aggiudicato al massimo dell’importo.

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Sulla vicenda il M5S ritiene essenziale che si faccia chiarezza sia attraverso una presa di posizione da parte dei vertici di Atac che naturalmente da parte dell’Amministrazione. A tal fine proporremo interrogazione in aula al Sindaco ed agli assessori Improta e Sabella per quanto attiene ad eventuali profili di illegittimità riscontrati, anche in vista dell’ormai avviata discussione del bilancio di previsione 2015.

[/quote]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti