Si terrà il 28 Marzo a Fiumicino presso ORTOATTIVO, in via Monte Solarolo, LA FESTA DI PRIMAVERA, un evento organizzato dalla cooperativa Mobi.Di. per inaugurare il passaggio dalle colture invernali a quelle estive. Lo spazio “Ortoattivo” è nato da un progetto realizzato dalla Mobi.Di. con il finanziamento della Provincia di Roma e la Fondazione Opera Pia Asilo Savoia, finalizzato alla riqualificazione ambientale e all’integrazione socio-comunitaria.
Grazie a questo progetto sono stati realizzati 16 piccoli orti urbani, in parte destinati a persone e famiglie segnalate dai servizi sociali del Comune di Fiumicino, e in parte assegnati a privati cittadini del territorio. Il progetto, concluso a giugno 2014 , è stato sostenuto in questo periodo dalla Mobi.Di. e con il contributo dei singoli cittadini che gestiscono il proprio orto.
La partecipazione da parte del territorio rivela un interesse crescente per le tematiche ambientali, la sicurezza alimentare e la sostenibilità dei nostri stili di vita: Ortoattivo ha portato alla luce una rinnovata attenzione per la terra, per i suoi frutti e per la cura che merita.
Prendendo spunto dalle più antiche tradizioni agricole, si festeggia il passaggio alla bella stagione con prodotti e produttori locali, punti informativi e tanta musica. L’evento durerà tutta la giornata a partire dalla mattina fino al tramonto. Alle 10,00 sarà possibile partecipare gratuitamente al laboratorio per adulti su come creare, gestire una compostiera e risparmiare sulla Tari. Alle 13.00 avrà luogo il pranzo sociale, a sostegno delle attività della cooperativa, mentre nel pomeriggio laboratori per piccoli con pittura naturale e creazione di giocattoli con materiali di recupero. L’arrivo della Primavera è tempo di risveglio, di rinascita e rinnovamento per questo crediamo sia importante celebrarlo insieme.
Durante l’evento sarà possibile firmare la cartolina indirizzata al Ministro Franceschini affinché si aprano definitivamente al pubblico i siti archeologici dei Porti imperiali di Claudio e Traiano e della Necropoli di Porto.
Info e prenotazioni per il laboratorio COMPOSTIERA DOMESTICA.
Coop Mobi.di
Tel: 0665048152
Mob: 3281555925
E-mail: ortoattivo@mobidi.org