“ Mentre ai romani, il 20% dei quali sulla soglia della povertà relativa, vengono tolti 310 milioni di euro in servizi di cui 135 socio-assistenziali e le municipalizzate, così come gli immobili comunali, vengono svendute come i panettoni a gennaio, Marino, prendendosi peraltro i meriti dei sindacati, da 24 ore non fa altro che gridare al mondo la sua incontenibile soddisfazione per l’innalzamento della soglia di reddito per l’esenzione dal pagamento dell’addizionale comunale Irpef, dimenticandosi o ignorando, forse, che trattasi sempre e comunque dell’Irpef più cara d’Italia”.
Lo dichiara, in una nota, Giordano Tredicine, consigliere capitolino e vice coordinatore regionale del Lazio di Forza Italia. “ Come se questo non bastasse – aggiunge Tredicine – apprendiamo dalla stampa di una operazione, made in Cina, riguardante Atac che desta sinceramente molte preoccupazioni. Si tratta solo di un’operazione per attrarre risorse sulla capitale, o l’incontro di mercoledì scorso tra Marino e Wang Chuanfu, l’uomo più ricco della Cina, è stato il preludio della svendita/messa in liquidazione dell’azienda del trasporto pubblico di Roma?” “Il trasporto pubblico è un servizio essenziale e come tale deve rimanere pubblico. Una dichiarazione in tal senso del sindaco Marino sarebbe estremamente opportuna per dipanare ogni dubbio e rassicurarci” conclude Tredicine.