Il M5S Roma ha accolto le indicazioni della CNA di Roma, Confederazione dell’artigianato e della piccola e media impresa, in merito alla corretta definizione del regolamento sulla TARI, presentando degli emendamenti alla proposta di delibera n. 7 propedeutica al Bilancio previsionale 2015, inerente la tassa sui rifiuti, che a breve sarà discussa in aula.
Tale proposta avente per oggetto modifiche al regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti continua a riportare una errata definizione delle aree dove si producono rifiuti speciali e conseguentemente non soggette alla tariffa, nonostante le modifiche alla normativa apportate dalla legge di stabilità per l’anno 2014.
Tale aspetto determinando una diversa e sostanziale modalità di applicazione della tariffa da parte del Comune di Roma va ad incidere negativamente sulle imprese producendo un aggravio dei costi del 70%.
“E’ importante sottolinearlo, ora che questa maggioranza parla di riduzione della TARI che però è del tutto falsa poiché è fondata su presunti e stimati efficientamenti dei servizi peraltro non specificati e sul recupero dell’evasione anche essa prevista e non certa. Il fatto vero è che l’Amministrazione dovrebbe accogliere i nostri emendamenti per non far pagare due volte la tariffa rifiuti alle tante piccole imprese e botteghe artigiane della città.”