La Corte costituzionale: “non opportuno un nostro giudizio sulla riforma elettorale”

Il presidente della Consulta Alessandro Criscuolo boccia la norma sul giudizio preventivo per le leggi elettorali contenuta nel ddl sulle riforme costituzionali che ha avuto la prima lettura delle Camere.

Oggi, urante la conferenza stampa al termine della relazione sull’attività annuale della Corte,  Criscuolo ha detto: “Il giudizio preventivo affida alla Corte costituzionale un compito che non le spetta perché la Corte giudica sulle leggi approvate e sarebbe una sorta di consulenza preventiva” alle Camere “che forse non è opportuna”.

Criscuolo ha spiegato che poiché il ddl Boschi, che contiene il giudizio preventivo sulla legge elettorale, “è una riforma costituzionale, se verrà approvata la Corte la applicherà”. Poi ha aggiunto: “La legge non è ancora entrata in vigore ma posso dire che un controllo preventivo tradisce quello che è il ruolo della Corte. Un vaglio preventivo, ancorché circoscritto alle leggi elettorali, forse richiederebbe una riflessione ulteriore che non mi risulta sia stato fatta”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti