Roma – Almaviva Contact, tutela per i lavoratori del centralino 060606

Almaviva Contact è la società che forniva il servizio di call center all’amministrazione attraverso l’impiego di 270 dipendenti. L’attuale assegnatario della gara risulta essere una società con sedi a Crotone e a Roma, il 28 ottobre 2014 si è tenuta una Commissione Trasparenza, nella quale vi è stato l’intento collettivo di più forze politiche di verificare i metodi di assegnazione della gara e tutelare la salvaguardia occupazionale dei dipendenti attualmente in forza presso Almaviva.

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Per questo il M5S capitolino in relazione alla recente assegnazione in merito al disposto dell’art.24 bis d.l. 83/2012, interroga il Sindaco e la giunta al fine di verificare se l’offerta economica scontata del 33% rispetto a quanto offerto da Almaviva Contact Spa sia riconducibile agli incentivi della legge 407 del 1990 perché, come ribadito dal comma 3, i benefici di tale legge non possono essere erogati ad aziende che delocalizzano le loro attività in paesi esteri, e l’attuale società assegnataria è una di queste.

Inoltre si chiede di sapere quali siano le azioni intraprese ad oggi susseguenti le richieste mosse nella Commissione Trasparenza il 28/10/2014 relative alla acquisizione dei verbali di gara, per verificare le offerte effettuate”, agli approfonditi controlli sull’offerta effettuata dalla nuova società, quali sono le iniziative intraprese per tutelare la salvaguardia occupazionale dei 270 operatori a rischio esubero di Almaviva Contact. Anche alla luce delle affermazioni del Direttore del Dipartimento Comunicazione (Dott.ssa Fattori) audita in Commissione trasparenza, in merito alla volontà espressa dalla società vincitrice, in un tavolo, come lei afferma, già aperto, ove era in discussione l’assunzione del personale Almaviva per l’esperienza maturata.

[/quote]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti