[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Bando pubblico per l’acquisto di veicoli elettrici

Condividi

Pubblicato il bando pubblico per l’erogazione di contributi per l’incentivazione all’acquisto di veicoli elettrici. Il fondo di 30 mila euro – deliberato in Giunta il 29 dicembre 2014 (D.G. n. 258) – è rivolto a cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Pomezia e a ditte e imprese iscritte alla CCIAA e con sede operativa nel Comune di Pomezia che acquisteranno veicoli a trazione elettrica (biciclette, ciclomotori a 2, 3 o 4 ruote, automobili e mezzi di trasporto merci) omologati dal Ministero dei Trasporti. I contributi, concessi per l’acquisto di un unico veicolo, sono disponibili per un anno fino ad esaurimento del fondo.

“L’istituzione di un fondo per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici – dichiara il Sindaco Fabio Fucciè un ulteriore atto della politica di sviluppo sostenibile che l’Amministrazione sta attuando fin dal proprio insediamento. Dopo l’installazione delle quattro infrastrutture di ricarica elettrica Enel e della “Fast Recharge” presso la stazione di servizio Eni, continuiamo a scommettere sulla mobilità a zero emissioni mettendo a disposizione di cittadini e imprese del territorio contributi per l’acquisto di veicoli elettrici”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Iscriviti alla newsletter