Roma – Stefàno: “Su ATAC e Co.Tra.L ristabiliamo la legalità.”

trasporti atac

Come già aveva avuto modo di segnalare il M5S Roma il nodo delle aziende di trasporto pubblico di Roma ed anche del Lazio deve essere affrontato a partire dal ripristino della legalità. A fronte di accuse gravissime nei confronti della dirigenza il managment continua ad operare scelte dubbie. Ad esempio la gestione del ritiro dell’umido nelle mense del dopolavoro è stata affidata alla Cooperativa “29 giungno”, nota per la vicenda di mafia capitale. È legittimo domandarsi se non fosse stato più vantaggioso impiegare il personale interno di AMA a costo zero.

“Alcuni giorni fa abbiamo appreso dalla stampa -dichiara Stefàno- che diversi dirigenti Atac sono stati rinviati a giudizio per il caso parentopoli: nulla di nuovo se non fosse che uno di questi dirigenti è ancora nella macrostruttura con l’incarico delle relazioni industriali. Sempre dalla stampa si apprende che la parentopoli non ha interessato soltanto l’azienda di trasporto comunale ma anche quella regionale la Co.tra.l..
Uno dei dirigenti rinviati a giudizio, l’ex capo del personale di Co.tra.l., aveva già lavorato in Atac. Le accuse sono di abuso di ufficio e falso, concorsi pubblici truccati.

Dunque ancora una volta il M5S Roma è costretto ad evidenziare che la maggioranza che governa la città vuole risolvere i tanti e gravi problemi del trasporto pubblico locale attraverso misure spot e che non colpiscono i problemi alla radice. Per ora su Atac si è visto solo taglio delle linee, riduzione degli autisti, aumento della precarietà. Servirebbe invece un nuovo management che, piano industriale alla mano, seriamente adotti le giuste scelte nella direzione della riduzione degli sprechi ma anche del rilancio.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti