Confusi e infelici

La confusione che aleggia nelle parole di alcuni dopo aver conosciuto il nome della candidata a governare la Campania e la rosa di quelli da scegliere come candidato al Quirinale del Movimento 5 Stelle è preoccupante.
Capisco gli interventi dei politici di professione, intimoriti dal dover ritornare a fare ciò che facevano prima, magari passando per le celle di un carcere non comprendo, invece, chi non vive di politica e spara affermazioni.
Si contesta alla Ciarambino d’essere dipendete di Equitalia. Cos’è reato lavorare per Equitalia? Perchè non si chiedono cosa hanno fatto i loro partiti di riferimento quando si è votato sull’abolizione di Equitalia?
Chi evidenzia, poi, un’incongruenza nei nomi di Bersani e Prodi, finge di non capire che il primo come nome, magari, può servire per far uscire fuori la spaccatura all’interno del Pd, mentre il secondo è stato aggiunto per onorare l’impegno preso proprio con i parlamentari del Pd.
Gli indignati a senso unico o a comando perchè, invece, non pongono l’accento sul fatto che alla fine sarà il popolo che vota M5S a decidere il candidato alla presidenza?
Se vota la rete, allora il vertice deve intervenire per fermare certe candidature.
Se i vertici calano le candidature dall’alto, non va bene perché è il popolo che deve scegliere.
Sembrano acide zitelle alla ricerca di un qualcosa di ittico……
Suggerisco a queste vedove della politica di non dedicarsi alla ricerca del pelo nell’uovo, ma di firmare il referendum per l’uscita dall’Euro (visto che non vi piace Prodi ed i vostri partiti di riferimento a chiacchiere dicono No Euro), di chiedersi come mai da una parte si cala dall’alto Feltri (lui si che sarebbe un valido presidente….) e dall’altro un non eletto e un pregiudicato decidono chi deve andare al supremo colle?
Siamo in democrazia e viva la libertà d’opinione.
Non sopporto, però, le critiche fatte giusto perchè a prescindere si deve criticare….

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti