Atti vandalici e danni per oltre 60mila euro nel nuovo treno Vivalto della linea Fl8 Roma-Nettuno: 8 carrozze a doppio piano graffitate all’interno e all’esterno e 30 sedili imbrattati e tagliati. Questi i danni denunciati da Trenitalia, commessi da ignoti. I sedili sono stati riparati ieri mentre restano i danni interni dei graffiti la cui rimozione è stata parziale, solo del 30%, per evitare la cancellazione del treno. Per questo il convoglio ancora per alcuni giorni viaggerà in condizioni indecorose. Il Vivalto vandalizzato fa parte della nuova flotta di treni a servizio del Lazio.
“La linea Fl8 si conferma per atti di inciviltà, una fra le peggiori del Lazio, insieme alla Fl2 Roma-Tivoli e alla Fl1 Roma-Fiumicino – scrivono da Trenitalia in un comunicato ufficiale – Ripristinare continuamente i danni degli atti vandalici comporta un grosso impegno in termini di denaro e tempo: da gennaio a oggi, infatti, i costi sostenuti da Trenitalia Lazio sono stati di circa 1 milione 700mila euro. Soldi buttati che sarebbero potuti invece servire per migliorare la qualità del servizio. Si sta investendo sul trasporto pubblico e Trenitalia ha aumentato l’offerta, istituito il servizio del pulitore viaggiante e ha promosso azioni di sensibilizzazione collettiva, come la campagna ‘Treni puliti’, in difesa del treno quale patrimonio di tutti. Gli episodi di vandalismo non tendono a diminuire. Seppure assidua la sorveglianza degli agenti di Polizia ferroviaria sui treni, dei capitreno e del personale di protezione aziendale”.