La guerra dei messaggi, vince Facebook

Furono per primi loro a cambiare il modo di fare conversazione al telefono, gli sms, usatissimi dai più giovani e poi diventati il fulcro della comunicazione globale. Oggi, gli Short Message Service sono praticamente andati in pensione a favore delle più performanti e rivoluzionarie applicazione di messaggistica, come whatsapp, line e la chat di facebook.

E sono proprio loro i grandi della tecnologia che fanno il bello e cattivo tempo e che possono essere racchiuse ormai in yahoo! che punta su snapchat e MessageMe, Google che vuole togliere il trono a WhatsApp con la creazione di una sua personale app, e Facebook, che oltre a possedere l’applicazione dall’iconcina verde acquistata per circa 19 miliardi di dollari è attualmente il leader della messaggeria con circa 600 milioni di utenti.

In realtà Google  sta testando alcune novità puntando l’interesse sui messaggi “usa e getta” molto in voga dai giovanissimi, monitorando Snapchat  e alcune sue imitazione come Telegram e Line e forti del fatto che con molte probabilità, possedendo anche l’hardware, possano presentare ad inizio 2015 il pacchetto completo lanciando lo smartphone low cost Andorid One.

Anche la società di Mark Zuckerberg sta testando il messaggio che si elimina, ma come sempre sembra che Facebook stia un po’ più avanti di tutti puntando sui pagamenti mobile e che con molte probabilità a breve sarebbe pronta ad aggiungere al suo messenger la possibilità di scambiarsi denaro alla stessa maniera di come ci si scambia i messaggi. Dalla sua la forza dei numeri, circa un miliardo, o forse qualcosa in più, di utenti attivi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti