Fiumicino – Oggi pomeriggio incontro a Villa Guglielmi su sessualità nella disabilità

Fiumicino - Oggi pomeriggio incontro a Villa Guglielmi su sessualità nella disabilitàOggi pomeriggio alle ore 18,30 presso la sala conferenze di Villa Guglielmi a Fiumicino si terrà un incontro di presentazione del progetto di ricerca “La sessualità nella disabilità” . All’evento sarà presente il prof. Fabrizio Quattrini psicologo psicoterapeuta, con un’esperienza quindicinale nella terapia sessuologica integrata rivolta a single e a coppie in difficoltà e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e docente dell’insegnamento di Clinica delle Parafilie e della Devianza presso l’Università dell’Aquila e di Psicologia della Salute e Nuove Dipendenze presso l’Università di Chieti. 
La ricerca si pone l’obiettivo di indagare la possibile relazione di alcune variabili inerenti la sessualità e le persone che circondano il disabile, in particolare gli operatori socio-assistenziali e i genitori. Iniziare a capirne gli atteggiamenti, i pregiudizi e difficoltà legate al tema apre la possibilità di nuovi scenari dove si miri a togliere il disabile dall’isolamento e a promuovere una socializzazione che favorisca dei rapporti affettivi e relazionali.
Ciò anche alla luce del nuovo disegno di legge in presentazione al Senato per l’istituzione della figura dell’assistente per la sana sessualità e il benessere psico-fisico delle persone disabili. Grazie ad un questionario che sarà presentato e distribuito a partire dal 9 maggio tra le associazioni e gli enti del territorio di Fiumicino si andrà ad indagare l’opinione dei partecipanti rispetto al tema della sessualità nelle persone diversamente abili. Illustra la ricerca la dott.ssa Veronica Dell’Oste psicologa e specializzanda in Psicoterapia ad Approccio Strategico Integrato, lavora nell’ambito clinico e della formazione. 
Fa parte del gruppo di lavoro Formazione e Qualità in psicoterapia presso l’Ordine degli Psicologi del Lazio. Ha svolto una serie di seminari sul territorio di Fiumicino. Presenziano l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fiumicino Paolo Calicchio e il Presidente della Commissione Sociale del Comune di Fiumicino, Angelo Petrillo. «E’ importante per il territorio di Fiumicino aprirsi a tali ricerche – spiega la dott.ssa Veronica Dell’Ostepoiché è utile sapere come i cittadini reagiscono a questi argomenti e sfatare alcuni pregiudizi. Iniziare a parlare della tematica è il primo passo per prendere coscienza del problema»
Tengo moltissimo a questa iniziativa – sottolinea il Presidente della Commissione Servizi Sociali Angelo Petrillodobbiamo studiare per poi agire con coraggio. Solo con la mente libera da pregiudizi e da tabù possiamo realmente regalare un futuro migliore a tutti i nostri cittadini». 
L’iniziativa curata dall’IISS Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma e dall’Associazione Pianeta Psicologia con il patrocinio del Comune di Fiumicino è aperta a tutti i cittadini. 

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9200/” title=”9200″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti