OSTIA, VIOLENZA TRA LE MURA DOMESTICHE: 2 ARRESTATI

OSTIA, VIOLENZA TRA LE MURA DOMESTICHE: 2 ARRESTATIDomenica mattina i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Ostia sono intervenuti per due situazioni familiari difficili dove si stava vivendo un vero e proprio dramma. 
Alle 8.30 circa, i Carabinieri sono intervenuti in un appartamento di via Marino Fasan, dove hanno arrestato un pregiudicato tossicodipendente romano di 43 anni, in quanto responsabile di maltrattamenti in famiglia e di lesioni personali volontarie. 
Poco prima, l’uomo, sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, aveva picchiato con calci e pugni la convivente di 35 anni. A seguito dell’aggressione la donna è stata accompagnata al vicino ospedale Grassi dove, sottoposta alle prime cure mediche è stata riscontrata affetta da traumi in varie parti del corpo e giudicata guaribile in 25 giorni. Poco prima dell’ora di pranzo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in Piazza Duca di Genova, dove hanno arrestato un 43enne di nazionalità romena, responsabile di aver picchiato la moglie, connazionale di 37 anni. 
L’uomo, come già più volte accaduto nel passato, poco prima l’aveva aggredita con calci e pugni procurandole traumi in varie parti del corpo. Provvidenziale è stato ancora una volta l’intervento immediato dei Carabinieri che hanno impedito il peggio. L’uomo che è stato trovato in casa ancora in preda all’ira, è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali mentre la moglie, accompagnata all’ospedale Grassi di Ostia se la caverà con 10 giorni di riposo e cure. I due arrestati sono stati condotti nel carcere romano di Regina Coeli, dove saranno interrogati nelle prossime ore.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8764/” title=”8764″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti