FIUMICINO: LAVORATORI EX DUTY FREE OCCUPANO SEDE COMUNE

FIUMICINO: LAVORATORI EX DUTY FREE OCCUPANO SEDE COMUNE“L’unione Sindacale di Base sostiene gli ex dipendenti della società World Duty Free Group Italia che questa mattina hanno occupato la sede del comune di Fiumicino, per attirare l’attenzione sul loro problema occupazionale che non trova una vera giustificazione. Infatti, mentre le attività commerciali dell’aeroporto sono in continua espansione e continuano ad assumere personale esterno, i 20 ex dipendenti della Wdfg che un anno fa ha perso la gara di concessione degli spazi commerciali, sono lasciati a casa, nonostante l’esperienza maturata con anni di lavoro in questo settore”. Lo dichiara l’Usb in un comunicato.
“La Regione Lazio un mesa fa – prosegue la nota – si era impegnata alla convocazione di un tavolo con le parti coinvolte, Adr, Enac e Comune di Fiumicino per riavviare un confronto al fine trovare una soluzione, ma ad oggi il tavolo non è ancora stato convocato. I lavoratori disperati e senza alcun sostegno economico, hanno deciso di occupare la sede del comune di Fiumicino per chiedere il sostegno del Comune che in tutto questo tempo ha sempre supportato la loro battaglia per riavere il proprio posto di lavoro. I lavoratori sono stati infatti già protagonisti di un’accampata davanti l’ingresso della società Adr per 40 giorni e di una protesta presso il Terminal 1 delle partenze hanno visto anche l’interessamento della prefettura di Roma alla loro vicenda”.
“Il Comune di Fiumicino nella persona dell’assessore al lavoro dottoressa Anselmi – conclude l’Usb – si è immediatamente attivato per sollecitare l’immediata riattivazione del tavolo di confronto finalizzato a trovare una soluzione al dramma di questi venti lavoratori arrivati alla disperazione”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8675/” title=”8675″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti