Anguillara – I commercianti fanno sentire la propria voce

 

Anguillara - I commercianti fanno sentire la propria voceDa un paio di settimane ad Anguillara sono apparsi alcuni manifesti che hanno colpito l’attenzione di molti passanti. Di grafica semplice, ma efficace, hanno puntato sull’effetto shock dei messaggi veicolati. Il primo della serie diceva, senza troppe sottigliezze, che una città senza negozi è una città morta. 
Un messaggio semplice, un grido di dolore, per sottolineare come il volume del commercio nella cittadina lacustre sia molto inferiore al bacino potenziale che dovrebbe avere un comune di circa ventimila abitanti.
Le ragioni di questa sofferenza sono diverse. Da una parte la grande concorrenza dei mega centri commerciali è letale per i centri di piccole e medie dimensioni. Le campagne di marketing organizzate dai grandi gruppi collegati a queste “cattedrali del commercio” riescono ad attrarre un gran numero di clienti, sottraendole alle realtà meno organizzate.
Anguillara inoltre sconta alcuni problemi strutturali, ben conosciuti dai commercianti dell’associazione, come la mancanza di un “corso” centrale che, come a Bracciano, possa rappresentare la “via dello shopping”. Le zone commerciali sono piccole e sparse lungo l’anguillarese, costringendo i clienti a doversi spostare con l’automobile per raggiungerli.
Questo è il motivo per cui i commercianti riuniti nell’associazione anguillarina hanno deciso di reagire, cercando di innestare la curiosità nei potenziali clienti, che troppe volte passando davanti alle loro attività senza sapere realmente cosa vende quell’attività.
Gli organizzatori della campagna informativa ci hanno dichiarato che i manifesti programmati sono dieci, di cui tre sono già stati affissi. I primi sono stati d’impatto forte, a breve verrà affisso il quarto, che avvicina la città morta al degrado. 
I manifesti non sono certo l’unica iniziativa prevista. L’associazione sta valutando la possibilità di realizzare una “notte bianca” o altre giornate particolari proprio per far conoscere le attività commerciali e i prodotti che espongono.

 

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8441/” title=”8441″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti