Fiumicino – I gruppi di opposizione propongono un “patto per la città”

Fiumicino - I gruppi di opposizione propongono un "patto per la città"I gruppi all’opposizione. dopo la notizia degli ultimi giorni sull’iscrizione del sindaco Montino nel registro degli indagati nell’inchiesta sui fondi del gruppo del PD alla regione Lazio, chiedono che nel prossimo consiglio comunale, che si terrà il 12 dicembre prossimo, di fare chiarezza sull’accaduto e la sospensione dagli incarichi istituzionali per chi è stato colpito da avvisi di garanzia.
Di seguito la lettera aperta del gruppo formato da Biselli, De Vecchis, Gonnelli, Merlini, Onorati, Paolini, Picciano e Onorati.
“Fiumicino, suo malgrado, da settimane è su tutte le cronache. Non è nostro compito entrare nel merito, ma sentiamo nostro il dovere di aprire una fase di riflessione. Il centrodestra lancia una sfida. Giovedì 12 dicembre riprenderanno i lavori del consiglio comunale e non possiamo, in quanto amministratori di questa città, far finta che nulla sia accaduto.
Il nostro Comune sta rappresentando più di altri quella politica facilona fatta di sprechi e di impunità che tanto ha contribuito ad allontanare i cittadini dalle istituzioni. Un buon amministratore dovrebbe avere il coraggio, in momenti come questi, di non mettere la testa sotto la sabbia e affrontare con trasparenza e lealtà nei confronti degli elettori le questioni più imbarazzanti.
Con questo spirito siamo pronti a proseguire i lavori del consiglio comunale a una condizione, di approvare prima di ogni altra cosa un patto con la città: l’impegno di tutti i consiglieri comunali e gli amministratori a dichiararsi pronti alla sospensione e alle eventuali dimissioni, nel caso in cui vengano colpiti da avvisi di garanzia nati dai ruoli istituzionali ricoperti.
Non approvare questa proposta o peggio utilizzare trucchi regolamentari per evitare di discuterla creerebbe una definitiva spaccatura tra cittadini e istituzioni ponendoci di fronte alla città come interlocutori poco affidabili e poco onesti, legittimando anche per il futuro qualsiasi indagato o rinviato a giudizio. Non siamo abituati all’immunità degli onorevoli né tantomeno siamo favorevoli a ricercarla.”

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8392/” title=”8392″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti