Ladispoli – il 29 novembre scade il termine per il contributo per i libri di testo

Ladispoli - il 29 novembre scade il termine per il contributo per i libri di testoL’Amministrazione comunale del sindaco Crescenzo Paliotta rende noto che il prossimo 29 novembre scadranno i termini per la presentazione delle richieste di contributo per la fornitura totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2013 – 2014 a favore degli alunni residenti che frequentano le scuole medie e superiori statali e paritarie.

“Possono accedere al contributo – ha detto l’assessore alla pubblica istruzione Roberto Ussia – per la fornitura dei libri di testo gli studenti residenti appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore della situazione economica non superi i 10.632,93 euro annui”.

La domanda potrà essere presentata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dallo studente, se maggiorenne, allegando l’attestazione Isee riferita all’anno 2012, il certificato di frequenza scolastica o l’autocertificazione sostitutiva e la copia del documento di identità del richiedente. Le domande dovranno essere consegnate presso l’Ufficio relazioni con il pubblico utilizzando l’apposito modulo di domanda in distribuzione presso l’Ufficio pubblica istruzione e disponibile sul sito istituzionale del comune (www.comune.ladispoli.rm.gov.it).

Le istanze degli alunni non residenti nel comune di Ladispoli dovranno essere inviate direttamente al loro comune di residenza.

Il Comune di Ladispoli, dopo aver approvato l’elenco dei singoli beneficiari con la relativa graduatoria degli aventi diritto, provvederà ad erogare il contributo dietro presentazione di fatture o ricevute fiscali in originale che attestino le spese effettivamente sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8235/” title=”8235″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti