[current_date format='D, d F, Y']

EICMA 2013: Benelli BN 600 GT, compagna di viaggio

Condividi

Benelli - BN600GT
Benelli – BN600GT

Dopo l’esordio del nuovo quattro cilindri, per Benelli Q.J. è arrivato il momento di lanciare la versione Gran Turismo dell’ultima naked nata a Pesaro: la BN 600 GT. Una sport-touring lungimirante, di media cilindrata, la moto intelligente che si adatta ad ogni tipologia di pilota, anche a chi vuole affacciarsi al mondo dei grandi viaggi per la prima volta. Con il vantaggio però, di salire in sella ad un 600cc, che significa garanzia immediata di contenimento dei costi e dei consumi.
Una moto facile, comoda, versatile, dalle forme morbide e sinuose, con la quale chiunque può trovare una confidenza immediata, apprezzandone da subito tutte le qualità. Un veicolo adatto anche per chi, in sella alla due ruote, percorre durante tutto l’anno molti chilometri: BN 600 GT infatti può essere considerata come una valida alternativa alla macchina per la vita di tutti i giorni e nei week-end, trasformarsi nella compagna di viaggio ideale, per scappare dalla routine della città.
All’interno di BN 600 GT batte un cuore da quattro cilindri in linea, a quattro tempi, raffreddato a liquido, già visto sulla BN600R. Si tratta di un propulsore con una potenza massima di 82 Cv (60 kW) a 11000 giri/min e coppia massima a 55 Nm a 8000 giri. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro.
Quest’ultima Gran Turismo Benelli ha un’alimentazione ad iniezione elettronica con quattro corpi sfarfallati da 38 mm di diametro. Il cambio, estremamente puntuale, è a 6 rapporti, con frizione in bagno d’olio.
A contraddistinguerla dalle altre naked di serie è senz’altro il telaio scomponibile. All’anteriore di BN 600 GT si trova il classico traliccio in tubi d’acciaio, dietro invece è una fusione di alluminio, per alleggerire il telaio nella zona posteriore. Tutto questo garantisce al pilota una guida fluida e piacevole, soprattutto sul misto.
Le sospensioni sono affidate ad una forcella upside-down con steli da 50 millimetri all’anteriore ed al posteriore ad un forcellone oscillante in lega di alluminio con ammortizzatore regolabile nell’idraulica in estensione e precarico molla.
Massima l’attenzione alla sicurezza grazie ad un impianto frenante all’avanguardia, con doppio disco flottante da 320 mm di diametro all’anteriore e pinze radiali a quattro pistoncini, mentre al posteriore un disco da 260mm di diametro, con pinza a due pistoncini.
I cerchi da 17” in lega di alluminio montano pneumatici 120/70 e 180/70. Il peso a secco è di 223kg. Determinante la capienza del serbatoio, che con 27 litri di capacità, permette al pilota di BN 600 GT di percorrere anche lunghi viaggi in tutta tranquillità.
BN 600 GT è proposta nelle colorazioni bianco e nero e sarà disponibile a partire dalla seconda metà del 2014 ad un prezzo realmente concorrenziale.

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

EICMA 2013: sequestrati due scooter asiatici copia dell'Honda PCX

Con un’azione rapida e mirata, frutto della collaborazione con Ancma e Guardia di Finanza di Milano, Honda ha scongiurato l’esposizione ad Eicma – Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo Accessori – di due scooter identici nelle forme all’Honda PCX

EICMA 2013: Ducati Monster 1200, passione rossa

Nel 1992, al salone di Colonia, fu presentato in anteprima mondiale il primo Ducati Monster, primo straordinario esempio di moto capace di armonizzare pochi e semplici elementi in un oggetto di design prima ancora di essere una moto, un prototipo destinato a diventare una vera icona. Il Monster fu il prototipo di una moto eclettica, ridotta ai minimi termini in fatto di componentistica

EICMA 2013: Honda CBR650F, tra prestazione e fruiblità

Una nuova sportiva di media cilindrata con carenatura integrale dal look grintoso e motore a 4 cilindri in linea tutto nuovo, dalla forte erogazione di coppia, potente ed efficiente nei consumi. Tutto nuovo anche il telaio a doppio trave in acciaio a sezione ellittica e il forcellone in alluminio.

EICMA 2013: Honda VFR800F per un turismo più sportivo

Completamente aggiornata sia esteticamente che tecnicamente, la leggendaria VFR800F torna ad entusiasmare gli appassionati del segmento sport-touring. L’elegante nuovo design sportivo richiama le origini con linee tutte nuove ispirate ai primi fantastici modelli.

EICMA 2013: BMW R 1200 RT, sinonimo di turismo

Da sempre, l’acronimo RT è un sinonimo di viaggi confortevoli e dinamici su due ruote. Grazie ad un nuovo motore ed a un profilo slanciato, con la nuova edizione della R 1200 RT BMW Motorrad definisce nuovamente il parametro di riferimento di combinazione perfetta tra viaggi confortevoli e dinamica sportiva.

Iscriviti alla newsletter