[current_date format='D, d F, Y']

EICMA 2013: Ducati Monster 1200, passione rossa

Condividi

MONSTER 1200 S
MONSTER 1200 S

Nel 1992, al salone di Colonia, fu presentato in anteprima mondiale il primo Ducati Monster, primo straordinario esempio di moto capace di armonizzare pochi e semplici elementi in un oggetto di design prima ancora di essere una moto, un prototipo destinato a diventare una vera icona. Il Monster fu il prototipo di una moto eclettica, ridotta ai minimi termini in fatto di componentistica, essenziale ma indiscutibilmente carismatica, estremamente semplice ma accattivante ed inconfondibile.
Presentare questo concept fu una mossa coraggiosa per la casa motociclistica bolognese, fu il segno una rottura col passato e con la tradizione, una mossa rivelatasi particolarmente riuscita, capace di dare origine ad un nuovo ed avveniristico segmento di moto per quegli anni, le moto naked. Oggi, a più di vent’anni di distanza, Ducati prosegue nell’evoluzione di questa famiglia e presenta l‘ultima generazione di questo modello di grande successo che ha saputo modificarsi e reinventarsi negli anni diventando il primo riferimento per customizzazioni e personalizzazioni, influenzando per più di due decenni l’intero panorama motociclistico mondiale. Nel 2014, Ducati stupisce ancora una volta e presenta il nuovo Monster 1200 e 1200 S, dotato dello straordinario motore 1198 Testastretta 11° DS di derivazione Superbike.
L’innovativa ammiraglia della famiglia Monster presenta un telaio totalmente ridisegnato ed un look ancor più “muscolare” e dominante grazie ad innovativi componenti perfettamente integrati nella moto. L’avanzata tecnologia dell’impianto frenante, sospensioni, forcellone monobraccio e cerchi, si combinano con un’ergonomia senza precedenti per Ducati, per offrire il nuovo Monster più seducente, performante ma anche il più versatile di sempre. Il nuovo Monster, estremamente confortevole grazie anche ad un innovativo sistema di regolazione dell’altezza sella, è dotato di sistema di controllo della trazione a 8 livelli, ABS a 3 livelli e Ride-by-Wire a 3 livelli, associati ai Riding Mode Ducati, selezionabili attraverso il pulsante di ritorno frecce. Il nuovo Monster 1200 – evocando alcuni tra i più leggendari modelli del passato quali i potenti Monster S4R e S4RS – viene proposto per la nuova stagione nella versione 1200 da 135CV e nell’esclusivo modello S da 145CV con una coppia di 12.7kgm che esalta il piacere di guida grazie a poderose accelerazioni, una ciclistica di riferimento e un peso a secco di soli 182kg.
Il Monster 1200, così come la versione 1200 S, sono entrambi dotati di tecnologie di ultimissima generazione per garantire la perfetta simbiosi tra pilota e moto, e offrire un’esperienza adrenalinica unica, mantenendo sempre e in ogni situazione un perfetto controllo del mezzo in totale sicurezza e comfort. Al nuovo Monster 1200 si affiancano il Monster 696, la tradizionale moto di ingresso nel mondo Ducati e il Monster 796, la versione di media cilindrata di grande successo.
Dotati di elegante telaio a traliccio, ciclistica di riferimento e motori Desmodromici dalla generosa erogazione di coppia e dal carattere inconfondibile, questi due modelli rappresentano il modo migliore per avvicinarsi al mondo Ducati. Il Monster 1200 è disponibile in rosso Ducati con telaio rosso e cerchi neri, mentre, per il Monster 1200 S viene proposta la livrea rosso Ducati con telaio rosso e cerchi nero lucido, oltre a una sorprendente colorazione bianca con telaio bronzo e cerchi nero lucido.
I modelli 696 e 796 vestono tradizionali colori Ducati, rosso con telaio rosso e cerchi neri, anche se il 696 è disponibile nelle colorazioni Dark Stealth e Stone White con telaio grigio opaco e cerchi neri. Il 796 invece viene proposto nella colorazione Diamond Black Silk con telaio rosso a contrasto coi cerchi neri.

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

EICMA 2013: sequestrati due scooter asiatici copia dell'Honda PCX

Con un’azione rapida e mirata, frutto della collaborazione con Ancma e Guardia di Finanza di Milano, Honda ha scongiurato l’esposizione ad Eicma – Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo Accessori – di due scooter identici nelle forme all’Honda PCX

EICMA 2013: Honda CBR650F, tra prestazione e fruiblità

Una nuova sportiva di media cilindrata con carenatura integrale dal look grintoso e motore a 4 cilindri in linea tutto nuovo, dalla forte erogazione di coppia, potente ed efficiente nei consumi. Tutto nuovo anche il telaio a doppio trave in acciaio a sezione ellittica e il forcellone in alluminio.

EICMA 2013: Honda VFR800F per un turismo più sportivo

Completamente aggiornata sia esteticamente che tecnicamente, la leggendaria VFR800F torna ad entusiasmare gli appassionati del segmento sport-touring. L’elegante nuovo design sportivo richiama le origini con linee tutte nuove ispirate ai primi fantastici modelli.

EICMA 2013: BMW R 1200 RT, sinonimo di turismo

Da sempre, l’acronimo RT è un sinonimo di viaggi confortevoli e dinamici su due ruote. Grazie ad un nuovo motore ed a un profilo slanciato, con la nuova edizione della R 1200 RT BMW Motorrad definisce nuovamente il parametro di riferimento di combinazione perfetta tra viaggi confortevoli e dinamica sportiva.

EICMA 2013: aumento di 50 CC per Integra, NC750S e NC750X

Integra: il modello Honda più innovativo degli ultimi anni si rinnova sotto tutti i punti di vista. Cresce la cilindrata fino a 750cc, aumentano potenza, coppia e le prestazioni in generale ma diminuiscono i consumi. Design ed ergonomia sono ridefiniti e la ciclistica si avvale di un nuovo leggero forcellone in alluminio.

Iscriviti alla newsletter