[current_date format='D, d F, Y']

EICMA 2013: BMW R 1200 RT, sinonimo di turismo

Condividi

BMW R1200RT
BMW R1200RT

Da sempre, l’acronimo RT è un sinonimo di viaggi confortevoli e dinamici su due ruote. Grazie ad un nuovo motore ed a un profilo slanciato, con la nuova edizione della R 1200 RT BMW Motorrad definisce nuovamente il parametro di riferimento di combinazione perfetta tra viaggi confortevoli e dinamica sportiva.

Motore Boxer potenziato con massa volanica aumentata per incrementare il comfort e la rotondità di funzionamento 
Il nuovo propulsore si basa sul motore Boxer della BMW R 1200 GS. Il motore eroga 92 kW (125 CV) a 7750 g/min e raggiunge il picco di coppia di 125 Nm a 6500 g/min. Per l’esercizio nella nuova R 1200 RT l’albero motore e l’alternatore sono stati dotati di masse volaniche superiori, così da offrire un funzionamento del propulsore ancora più confortevole. Inoltre, le maggiori richieste di comfort sono state soddisfatte attraverso una trasmissione secondaria allungata che riduce a sua volta il regime del motore.

ASC e due modalità di guida di serie. “Modalità di guida Pro” con Hill Start Control offerto come optional
Per un settaggio di precisione in base alle esigenze personali, la nuova R 1200 RT mette a disposizione due modalità di guida e il Controllo automatico della stabilità ASC (Automatic Stability Control) di serie. Le due modalità di guida “Rain” e “Road” consentono di adattare la R 1200 RT alla maggior parte delle condizioni stradali. L’optional “Modalità di guida Pro” comprende inoltre la modalità di guida “Dynamic” e la funzione Hill Start Control. La modalità di guida “Dynamic” lascia scoprire il lato più sportivo della R 1200 RT, mentre la funzione Hill Start Control facilita l’arresto e la partenza in salita.

Cambio elettro assistito BMW Pro per dei cambi-marcia confortevoli e contemporaneamente dinamici
Un’altra novità mondiale fornita come optional è il Cambio elettro assistito BMW Pro, offerto come optional. Nei regimi più importanti per la guida, il Cambio elettro assistito BMW Pro permette di salire di marcia o di scalare senza attivare la frizione o l’acceleratore, contribuendo così a un maggiore comfort e favorendo contemporaneamente il dinamismo.

Ciclistica ancora più agile per aumentare la precisione e il comfort. Per una dinamica di guida ottimale Dynamic ESA come optional
Il nuovo telaio della R 1200 RT, di tipo integrale, assicura una fedeltà di traiettoria nuovamente incrementata. Quando è equipaggiata con l’optional sospensioni semiattive BMW Motorrad Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustiment), la nuova BMW R 1200 RT raggiunge delle dimensioni completamente nuove di sicurezza di guida, di performance e di comfort. L’assorbimento delle sospensioni viene adattato automaticamente, a seconda dello stato di guida e delle manovre del pilota.

Comfort ottimizzato, aerodinamica migliorata, look più dinamico e come optional luce diurna LED
Anche il comfort di guida e l’ergonomia del pilota e del passeggero sono stati ulteriormente ottimizzati. Il triangolo ergonomico, composto da manubrio, superficie di seduta e pedane, è stato abbassato di 20 millimetri, così da migliorare il contatto con il suolo, un aspetto molto importante per i piloti e i passeggeri di statura bassa, sia quando parcheggiano che quando salgono e scendono dalla moto. Ottimizzando inoltre il parabrezza, è stata nuovamente migliorata la classica idoneità dei modelli BMW RT ai lunghi viaggi, sempre in combinazione con il massimo comfort e la migliore protezione possibile contro il vento e le intemperie. I gruppi ottici frontali si basano sul concetto dei modelli BMW Motorrad K 1600 e donano alla R 1200 RT un look altamente dinamico. La luce diurna, ordinabile a richiesta, offre inoltre una sicurezza superiore.

Strumentazione combinata multifunzione con display TFT a colori, BMW Motorrad computer di bordo Pro ed innovativi comandi audio
Anche il cockpit è stato completamente ridisegnato. Per rappresentare le informazioni con maggiore completezza, la nuova R 1200 RT è dotata di un grande display TFT a colori da 5,7 pollici. Lo schermo visualizza per esempio le informazioni dettagliate fornite dal computer di bordo BMW Motorrad Pro, di serie. Il display viene completato da un tachimetro e da un contagiri a indicazione analogica. Infine, il massimo livello di comfort in viaggio è assicurato dal sistema audio, disponibile come optional, con comandi innovativi attraverso il Multi-Controller.

Nuovo concetto cromatico in tre attraenti varianti
Dinamismo, pregio e comfort sottolineano le tre nuove vernici: Quarzblau metallizzato e Kallistograu metallizzato pastello sono state combinate con la vernice di contrasto Schieferdunkel metallizzato pastello, mentre Ebenholz metallizzato crea un affascinante contrasto con Monolith metallizzato pastello.

[alpine-phototile-for-flickr src=”set” uid=”90162020@N05″ sid=”72157637375162373″ imgl=”fancybox” dltext=”Flickr” style=”bookshelf” row=”4″ size=”240″ num=”30″ align=”center” max=”100″ nocredit=”1″]

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

EICMA 2013: sequestrati due scooter asiatici copia dell'Honda PCX

Con un’azione rapida e mirata, frutto della collaborazione con Ancma e Guardia di Finanza di Milano, Honda ha scongiurato l’esposizione ad Eicma – Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo Accessori – di due scooter identici nelle forme all’Honda PCX

EICMA 2013: Ducati Monster 1200, passione rossa

Nel 1992, al salone di Colonia, fu presentato in anteprima mondiale il primo Ducati Monster, primo straordinario esempio di moto capace di armonizzare pochi e semplici elementi in un oggetto di design prima ancora di essere una moto, un prototipo destinato a diventare una vera icona. Il Monster fu il prototipo di una moto eclettica, ridotta ai minimi termini in fatto di componentistica

EICMA 2013: Honda CBR650F, tra prestazione e fruiblità

Una nuova sportiva di media cilindrata con carenatura integrale dal look grintoso e motore a 4 cilindri in linea tutto nuovo, dalla forte erogazione di coppia, potente ed efficiente nei consumi. Tutto nuovo anche il telaio a doppio trave in acciaio a sezione ellittica e il forcellone in alluminio.

EICMA 2013: Honda VFR800F per un turismo più sportivo

Completamente aggiornata sia esteticamente che tecnicamente, la leggendaria VFR800F torna ad entusiasmare gli appassionati del segmento sport-touring. L’elegante nuovo design sportivo richiama le origini con linee tutte nuove ispirate ai primi fantastici modelli.

EICMA 2013: aumento di 50 CC per Integra, NC750S e NC750X

Integra: il modello Honda più innovativo degli ultimi anni si rinnova sotto tutti i punti di vista. Cresce la cilindrata fino a 750cc, aumentano potenza, coppia e le prestazioni in generale ma diminuiscono i consumi. Design ed ergonomia sono ridefiniti e la ciclistica si avvale di un nuovo leggero forcellone in alluminio.

Iscriviti alla newsletter