CERVETERI – SEQUESTRATO DAI CARABINIERI MANUFATTO ABUSIVO NELLA PINETA DI STATUA

CERVETERI - SEQUESTRATO DAI CARABINIERI MANUFATTO ABUSIVO NELLA PINETA DI STATUAÈ stato posto sotto sequestro nel corso di un sopralluogo congiunto della Polizia Locale di Cerveteri e dei Carabinieri di Passoscuro un manufatto abusivo in via di realizzazione all’interno della Pineta di Statua in via di Ceri. La segnalazione di una presunta attività edilizia abusiva è partita dal Sindaco di Cerveteri, inducendo le operazioni di sequestro che si sono svolte ieri (martedì 2 luglio) nel corso della mattinata. Il manufatto, con tutta probabilità un’abitazione di modesta grandezza in costruzione all’interno di un sito sottoposto a vincolo paesaggistico, non disponeva di nessuna autorizzazione.
Una nota di soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Alessio Pascucci a nome dell’Amministrazione comunale tutta: “Ringrazio il personale della nostra Polizia Locale per l’impegno profuso nelle attività di controllo del territorio. Colgo anzi l’occasione per evidenziare che tale impegno è reso ancor più rilevante dalla reale necessità di implementare le forze in organico al nostro Comando di Polizia Locale, specialmente nel contesto di un territorio vasto come quello del Comune di Cerveteri. Purtroppo tale implementazione, di cui sicuramente beneficerebbero tutti, non ci è consentita dalle regole in materia di assunzioni che la Legge impone ai Comuni. Il nostro impegno è quello di proseguire una lotta serrata all’abusivismo edilizio, impegno che stiamo proseguendo con attenti controlli a tutto campo. Per troppo tempo il nostro territorio è stato vittima di queste iniziative scellerate, ma ciò appartiene ad un’epoca storica che vogliamo decisamente lasciarci alle spalle”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7817/” title=”7817″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti