BRACCIANO – I RIFIUTI DI DI ROMA A CUPINORO

Si è recentemente diffusa la notizia della individuazione di Cupinoro (Bracciano) come possibile nuovo sito ove conferire i rifiuti di Roma a seguito della chiusura della discarica di Malagrotta; stranamente ciò è avvenuto poche ore prima che si diffondesse la notizia dell’avvio di indagini sull’avvocato Cerroni per associazione a delinquere, truffa, estorsione, traffico illecito di rifiuti. Non sappiamo se le due vicende siano collegate ma, da quanto riportato sulla stampa, nelle indagini vi sarebbero ipotesi di reato anche per il sito indicato dal commissario Goffredo Sottile per sostituire Malagrotta, l’area di Monti dell’Ortaccio.
Non sappiamo quanto la notizia sia vera; sappiamo, però, che è assolutamente verosimile.
E’ tanto verosimile che noi stessi, già nell’estate dello scorso anno, contrastammo duramente la reiterata intenzione del Sindaco e della società Bracciano Ambiente di realizzare un impianto di trattamento di 130.000 tonnellate all’anno di rifiuti indifferenziati, e una discarica ad esso collegata; denunciammo, successivamente, il gravissimo pericolo derivante da quanto asserito in una lettera di Bracciano Ambiente: “l’area di Cupinoro presenta la possibilità di …. sviluppare altre volumetrie di discarica per un valore attuale stimato per difetto di circa 1.200.000 mc; tale volumetria aggiuntiva servirà al conferimento dei sovvalli dell’attività di trattamento dei rifiuti, ove necessario prodotti anche in ambito provinciale e regionale, che la società ha in programma di realizzare”.
Denunciammo tutto ciò come una adesione di fatto al Piano sui rifiuti della Polverini, che non credeva nella raccolta differenziata puntando a impianti di trattamento, discariche e inceneritori. Dicemmo, anche, che in questo modo si esponeva il territorio ad interventi emergenziali.
L’ipotesi è, purtroppo, verosimile, e occorre che i cittadini tutti si mobilitino per scongiurare un simile scempio: non vogliamo che Bracciano diventi la città dei rifiuti, con un mega impianto di trattamento, né tantomeno vogliamo che la discarica rimanga in vita, ingigantendosi, compromettendo un intero territorio; e non può essere l’introito che deriverebbe al Comune una buona ragione per accettare questa prospettiva.
Il Sindaco Sala, e con lui il vertice della Bracciano Ambiente, dichiara di essere estraneo a tutto ciò, che mai permetterà un simile scempio; ci auguriamo che sia così, vorremmo credere alla sua parola, ma già altre volte ha mostrato di non essere affidabile, proprio in tema di rifiuti quando in una precedente campagna elettorale si impegnò a chiudere Cupinoro e a non realizzare impianti, salvo cambiare drasticamente idea, la stessa idea che oggi riconferma. Non è credibile perché, in questi anni e in questi mesi si è mostrato, piuttosto che un oppositore, un fiancheggiatore della Polverini. E non è credibile se, alle argomentazioni di chi lo critica, risponde con l’invettiva personale, affermando cose non vere per discreditare il suo interlocutore, come è accaduto proprio di recente.
Vogliamo credere di essere stati troppo severi: e allora il Sindaco dimostri di non avere nulla da nascondere, si confronti con i cittadini e li coinvolga a pieno titolo in questa vicenda. Visto che, ultimamente e contrariamente a quanto affermato in Consiglio Comunale, si è dichiarato favorevole al Comitato per la Trasparenza e la Partecipazione, si impegni per favorirne la sua rapida costituzione.

Sel Lago Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7101/” title=”7101″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti