CERVETERI – ARRIVANO CONTRIBUTI PER PAGAMENTO CANONI D’AFFITTO ANNO 2010

“Sono felice di poter annunciare che da lunedì 24 settembre saranno liquidati dal Comune di Cerveteri i contributi per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione per l’anno 2010”. Lo annuncia Francesca Cennerilli, Assessore alle Politiche alla Persona del Comune di Cerveteri. “È una notizia importante, resa possibile dall’impegno della nostra Giunta che ha deciso di intervenire d’urgenza, con un’anticipazione di cassa, per liquidare i contributi di sostengo al pagamento dei canoni d’affitto delle abitazioni”.

Saranno infatti liquidati i contributi per tutti coloro che ne hanno fatto richiesta e che sono stati inseriti in graduatoria. L’intervento riguarda i cittadini residenti a Cerveteri che hanno un reddito ISEEfsa (Indicatore della Situazione Equivalente per il Fondo Sociale Affitti) pari ad 11.985,22 Euro per il 2010 rispetto al quale il canone di locazione ha un’incidenza superiore al 14%, inseriti nella ‘Fascia A’ della graduatoria; e per coloro che hanno un reddito ISEEfsa pari a 18.702 Euro rispetto al quale il canone di locazione ha un’incidenza superiore al 24%, inseriti in “Fascia B”. Gli interessati dovranno recarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cerveteri presso il Parco della Legnara, tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì ed il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30.

 “Voglio sottolineare – ha concluso Francesca Cennerilli – che  questa Amministrazione ha scelto di accelerare i tempi per la liquidazione dei contributi visto il forte ritardo dei fondi regionali stanziati a tale scopo”.

Comune di Cerveteri
Ufficio Comunicazione [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7012/” title=”7012″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti