LADISPOLI – SBLOCCATA LA SITUAZIONE DELLA SEATOUR

“I lavoratori della Seatour avranno sempre il sostegno dell’amministrazione comunale del sindaco Paliotta che anche questa volta si è prodigata per risolvere un problema di natura salariale”.
A parlare è Marco Nica, delegato al Trasporto locale, che ha annunciato come lo scoglio del mancato pagamento dello stipendio di giugno e delle quattordicesima mensilità ai dipendenti dell’azienda del trasporto urbano di Ladispoli sia stato superato in queste ore.
“Per evitare la paralisi dei bus urbani a causa delle legittime rimostranze dei lavoratori – spiega il delegato Nica – abbiamo immediatamente contattato la ditta Seatour. Ci è stato spiegato che l’azienda non aveva ancora pagato le mensilità ai dipendenti per via dei crediti che vantava dal Comune di Ladispoli. Il problema è stato subito risolto dall’intervento dell’amministrazione che ha sbloccato le pratiche nell’ufficio ragioneria. Abbiamo assunto l’impegno a far saldare al più presto le fatture ferme, liquidando da subito quanto necessario per garantire ai dipendenti il pagamento delle mensilità. Viviamo una situazione economica difficile, la Seatour ci ha manifestato tutte le difficoltà che sta attraversando per colpa dei ritardi nei pagamenti degli enti pubblici ad iniziare dalla Regione, che rischiano di compromettere fortemente l’operatività della ditta. Sarà impegno dell’amministrazione – ha concluso Nica – seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione. Appena ricevuti gli stipendi, i dipendenti della Seatour revocheranno lo stato di agitazione che era stato proclamato dalle associazioni dei sindacati di categoria”.

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6722/” title=”6722″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti