
Ogni giorno nel periodo estivo viene svolto dagli Operatori della Polizia Provinciale di Roma (distaccamento di Bracciano) e dai Carabinieri (Compagnia di Bracciano) il servizio di pattugliamento delle acque interne così come stabilito dalla Prefettura di Roma che ha disposto la presenza giornaliera al fine di assicurare l’attività di sorveglianza e soccorso nelle acque interne del Lago di Bracciano, onde garantire la tempestività ed efficacia degli interventi. Il giorno 21.07.12 alle ore 17.30 una pattuglia della Polizia Provinciale durante il servizio con la motovedetta effettuava alcuni passaggi nelle vicinanze della rotta di navigazione della motonave Sabazia II nel tratto tra i moli di Bracciano e Anguillara Sabazia, nella fattispecie nello specchio d’acqua antistante la spiaggia di Vigna di Valle. Proprio nei pressi della suddetta rotta, circa 400m ancora a largo della stessa, dalla motovedetta notava un’imbarcazione a vela in difficoltà, con i due occupanti in acqua, i quali effettuavano dei gesti con le braccia al fine di richiamare l’attenzione. Gli Agenti si avvicinavano velocemente a ciò che rimaneva di un catamarano di colore giallo, il quale riportava spezzato lo scafo di sinistra, precisamente la prua. Gli occupanti, uno dei quali molto provato, non avevano tuttavia riportato ferite nell’incidente, riferivano che i fatti erano accaduti fortunatamente alcuni minuti prima ed intanto gli stessi erano intenti allo smontaggio dell’albero che rendeva ancora più ingovernabile l’imbarcazione. In primo luogo si provvedeva a dare ristoro e conforto al più giovane dei passeggeri che veniva fatto salire a bordo, riparato dal forte vento in cabina, munito di asciugamano e coperte. Gli Agenti poi procedevano al soccorso e al recupero del natante in avaria. Il recupero richiedeva l’ingresso in acqua di uno degli Agenti che unitamente al passeggero smontavano i pezzi più ingombranti che venivano caricati a bordo dell’imbarcazione di servizio così da consentire le operazioni di traino del resto del relitto effettuate in massima sicurezza con la scorta delle imbarcazioni del Dnem e del Gruppo Sabazia Protezione civile giunti intanto nelle vicinanze.