“L’Amministrazione comunale di Ladispoli è dalla parte di chi ha pagato e rispettato gli obblighi”. Con queste parole il sindaco della città balneare Crescenzo Paliotta ha annunciato che è stato conferito alla società Abaco l’incarico di procedere al recupero di tutte le somme anticipate dal Comune al consorzio Cerreto per l’esproprio delle aree verdi .
“Ribadisco ancora una volta – ha proseguito Paliotta – che ai consorziati del Cerreto che sono in regola con i pagamenti non verrà chiesto nulla in più di quello già versato. Quello che stiamo attivando, non è una polizza fidejussoria come qualcuno aveva volutamente ed erroneamente diffuso, ma un decreto ingiuntivo e più precisamente il 54/95 definito con sentenza 222 dell’11 marzo 2003, e si inizierà dagli evasori totali. Una modalità di riscossione, tra l’altro già preannunciata ai consorziati con una lettera inviata prima delle elezioni, che toccherà solo i morosi ad iniziare da quelli totali. Non è più tollerabile, se si vuole arrivare alla chiusura del Consorzio, che alcuni consorziati non abbiano mai versato un centesimo danneggiando, in questo modo, quel 75% dei consorziati che ha regolarmente pagato”.
“Questa delibera di Giunta, che segue quella del 18 maggio scorso, è un atto dovuto per evitare – ha concluso Paliotta – che l’Amministrazione comunale pota essere chiamata alla Corte dei Conti a rispondere del mancato recupero dei crediti giudizialmente definiti nonché delle accertate inadempienze contrattuali del consorzio Cerreto”.
“Ribadisco ancora una volta – ha proseguito Paliotta – che ai consorziati del Cerreto che sono in regola con i pagamenti non verrà chiesto nulla in più di quello già versato. Quello che stiamo attivando, non è una polizza fidejussoria come qualcuno aveva volutamente ed erroneamente diffuso, ma un decreto ingiuntivo e più precisamente il 54/95 definito con sentenza 222 dell’11 marzo 2003, e si inizierà dagli evasori totali. Una modalità di riscossione, tra l’altro già preannunciata ai consorziati con una lettera inviata prima delle elezioni, che toccherà solo i morosi ad iniziare da quelli totali. Non è più tollerabile, se si vuole arrivare alla chiusura del Consorzio, che alcuni consorziati non abbiano mai versato un centesimo danneggiando, in questo modo, quel 75% dei consorziati che ha regolarmente pagato”.
“Questa delibera di Giunta, che segue quella del 18 maggio scorso, è un atto dovuto per evitare – ha concluso Paliotta – che l’Amministrazione comunale pota essere chiamata alla Corte dei Conti a rispondere del mancato recupero dei crediti giudizialmente definiti nonché delle accertate inadempienze contrattuali del consorzio Cerreto”.
L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6520/” title=”6520″]