BRACCIANO – TERREMOTO: PROTEZIONE CIVILE LOCALE NEI LUOGHI COLPITI

Anche la Protezione Civile di Bracciano mobilitata per l’emergenza terremoto in Emilia. Il 30 maggio scorso una squadra di volontari appartenenti al Gruppo Comunale di Protezione Civile di Bracciano, si è unita alla “Colonna Mobile” della Regione Lazio e si è recata nelle zone colpite dal sisma.
In particolare la squadra – spiega una nota del capo area Protezione Civile di Bracciano Claudio Pierangelini – ha provveduto, oltre ad effettuare assistenza alla popolazione, al montaggio del campo tende in località San Possidonio (MO)”.
Entro la prossima settimana altre due squadre si recheranno nelle zone terremotate per consegnare viveri e medicinali che si stanno raccogliendo in questi giorni presso la popolazione braccianese nei punti raccolta (attualmente hanno aderito: Supermercato Dubois di via Salvatore Negretti 23 e Supermercato Dubois di via delle Palme).
Il personale impiegato dalla Protezione Civile di Bracciano in tale attività d’emergenza è il seguente: I.D.P.L. Magg. Claudio Pierangelini; Coordinatore dei volontari Marco Baù; Guastella Massimiliano; Sborzacchi Emanuela; Alessandro Picone; Pasquinelli Simone; Lucci Emilio, Argenti Gino; Ferraro Alessia; Spilla Giuseppe; Sanfilippo Claudio; Sagnibene Pietro; Zalabra Mauro; Mondini Gino. I volontari durante tutta l’emergenza saranno reperibili 24 ore su 24.
Al personale impiegato verrà assicurata l’applicazione dei benefici normativi previsti dal D.P.R. 194/2001.
La protezione civile segnala inoltre la massima disponibilità ad effettuare ogni tipo di aiuto alla popolazione assicurata dal sindaco Giuliano Sala e dal neoeletto consigliere comunale delegato Massimo Mondini.

Fuori dal Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6379/” title=”6379″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti