ANGUILLARA – DRAGOLAGO ALLA CONQUISTA DELLA COPPA DI NATALE

La Federazione Italiana Dragon Boat ha confermato la tradizionale gara di chiusura della stagione sportiva 2011 che vedrà la partecipazione di equipaggi provenienti da diverse regioni italiane.
Quest’anno la gara assume un carattere molto particolare perché sotto la sollecitazione dell’Associazione Dragolago di Vigna di Valle, la federazione dedicherà questa edizione a sostenere il progetto per il recupero della piroga di Anguillara,  un reperto di età neolitica scoperto anni fa nel Lago di Bracciano, più precisamente nella zona La Marmotta.
La FIDB, evidentemente sensibile alla storia e soprattutto alla cultura,  proprio in occasione della Coppa di Natale ha concretamente posto in essere una serie di iniziative che consentano di reperire dei fondi da destinare al suddetto progetto di recupero della piroga, di cui il Comune di Anguillara è custode.
L’Associazione Dragolago di Vigna di Valle, oltre a ritenere doveroso uscire dal perimetro sabatino e non contenta di aver coinvolto  la Federazione Italiana di dragon boat per il recupero di tanta ricchezza storico/culturale (leggi QUI articolo di riferimento del 1 dicembre), ha pensato bene di estendere la ricerca di fondi anche tra i romani e più precisamente tra quelli che assisteranno alla Gara di Natale domenica prossima.
Al suddetto scopo ha prodotto un flyer 21 x 7 (vedi riproduzione fronte e retro a fondo pagina) che potesse sollecitare l’attenzione dei romani e nel contempo garantisse loro un modestissimo ritorno dell’obolo versato (vedi agevolazioni presso l’Hotel ristorante Massimino).
In realtà tra i benefici offerti dal flyer era stato previsto anche l’ingresso al museo della piroga subordinato però al patrocinio gratuito da parte del Comune.
Bizzarro se non addirittura grottesco, che oggi il flyer sia stato stampato privo sia di questo benefit che del logo del Comune che, pur se sollecitato in forma scritta da Dragolago in data 1 dicembre, non è riuscito evidentemente a trovare il tempo per prendere una decisione in riunione di Giunta.
Non siamo meravigliati più di tanto, abituati come siamo all’indifferenza che quotidianamente questa Amministrazione manifesta in quasi tutte le tematiche cittadine, però proprio perché parliamo di sponsorizzazioni da parte di privati, ci preme qui creare un parallelismo con qualcosa di estremamente analogo al caso di specie che probabilmente ai più è sfuggito.
Nel mese di ottobre di quest’anno un avviso emesso dall’attuale Amministrazione ricercava uno sponsor privato per la creazione e la pubblicazione di “materiale che sarà inviato a tutti gli eventi nazionali e internazionali, come fiere e borse del Turismo, la prima della quale è al Salone Internazionale delle Vacanze a Lugano” (vedi QUI nostro articolo di riferimento).
Noi siamo tra i pochissimi fortunati che hanno avuto modo di avere tra le dita il ‘sedicente depliant graficamente creato da non si sa chi’, così come siamo tra i pochi a sapere che il PIT di Piazza del Molo dispone di innumerevoli copie del suddetto mentre non abbiamo mai avuto il piacere di sapere a quali fiere, in che misura, e da chi, siano state inviate le centinaia di copie di cui normalmente si ha bisogno per occasioni del genere. Alla faccia della trasparenza!
C’è da aggiungere che il suddetto depliant, (udite udite) destinato anche ad “eventi internazionali” era rigorosamente in lingua italiana (forse perché destinato solo ai nostri connazionali emigrati?), e c’è anche da aggiungere che per qualche strano motivo (forse perché i tempi erano stretti?) si è preferito crearlo ex novo anziché utilizzare l’impianto di quelli già esistenti (e non solo in italiano) proprio presso il PIT…
Due casi con due risvolti diversi, risultato di scelte ponderate? Motivate?
Domande oziose le nostre, lo sappiamo, ormai abbiamo imparato e non ci attendiamo risposte da chi fa del mutismo una corazza difensiva.
Resta il caso di specie: un privato collabora con il Comune e il Comune non collabora con se stesso. Sarà normale o …“ma anche no”?

Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5140/” title=”5140″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti