“Amministrazione deve riferire sulla mancata nomina del nuovo capo area ed agire tempestivamente per la messa in mora della CNS altrimenti la Corte dei Conti farà chiarezza. Se Presidente Ricci persiste a non adempiere a regolamento se ne occuperà la magistratura”
“Le dimissioni del Capo Area Ambiente, la mancata nomina in sostituzione e la relazione fallimentare sul raggiungimento degli obiettivi del progetto sul Ciclo dei rifiuti, è l’ennesima prova di colpevole immobilismo da parte della Giunta Pizzorno. Inerzia che non garantisce alla macchina amministrativa una risposta adeguata per arginare le richieste della CNS (€ 1.080.000 in nove anni) e procedere alla risoluzione per inadempienza contrattuale previa applicazione delle penali e dei danni subiti dall’ Ente”.
Lo dichiara Antonio Flenghi, portavoce del Direttivo UDC per Anguillara, a seguito della presentazione da parte del Gruppo Consiliare UDC per ANGUILLARA, Manciuria e Fantauzzi, di un’interrogazione a risposta immediata in merito alla questione, che verrà discussa, a norma di regolamento, nel prossimo consiglio comunale previsto per la metà di novembre.
“Stiamo assistendo ad un atteggiamento irresponsabile ed omertoso da parte della Giunta – specifica il referente sabatino – anche di fronte all’evidenza dei fatti sin qui certificati dagli uffici preposti: fare orecchie da mercante sull’istituzione della commissione consiliare d’indagine aperta anche alla società civile, e omettere di evidenziare il fallimento di quota 65% per la differenziata nella disperata speranza di calare il sipario sulle assunzioni e gli atti intercorsi tra ESA-CNS-COMUNE, non gioverà alla serenità amministrativa di cui oggi abbiamo bisogno, e non consentirà di recuperare trasparenza e rinnovamento impedendo ad Anguillara di uscire definitivamente dal baratro del dissesto.
Se il Sindaco e l’Assessore – rincara l’esponente dell’Unione di Centro – decidessero di sottrarsi al confronto consiliare secondo le modalità previste dal regolamento, con la complicità ormai acclarata del presidente Ricci la cui funzione di carica istituzionale imparziale e garante del mandato consiliare sarà presto oggetto di esposto alla Procura della Repubblica a causa delle continue omissioni in ordine a proposte di odg, risposte ad interrogazioni, discussione di mozioni presentate dal Gruppo UDC, non esiteremo un istante a trasmettere l’intera documentazione afferente il ciclo dei rifiuti alla Corte dei Conti, per l’accertamento delle singole responsabilità. Detestiamo la politica dello scontro e della soluzione dei problemi attraverso organi terzi rispetto la competenza dell’Assemblea Consiliare – conclude Flenghi – ma è nostro compito accertare la verità con ogni mezzo disponibile perché il furbetto di turno (Impunitas semper ad deteriora invitat) non la faccia franca e a pagare non sia l’intera cittadinanza”.
“Le dimissioni del Capo Area Ambiente, la mancata nomina in sostituzione e la relazione fallimentare sul raggiungimento degli obiettivi del progetto sul Ciclo dei rifiuti, è l’ennesima prova di colpevole immobilismo da parte della Giunta Pizzorno. Inerzia che non garantisce alla macchina amministrativa una risposta adeguata per arginare le richieste della CNS (€ 1.080.000 in nove anni) e procedere alla risoluzione per inadempienza contrattuale previa applicazione delle penali e dei danni subiti dall’ Ente”.
Lo dichiara Antonio Flenghi, portavoce del Direttivo UDC per Anguillara, a seguito della presentazione da parte del Gruppo Consiliare UDC per ANGUILLARA, Manciuria e Fantauzzi, di un’interrogazione a risposta immediata in merito alla questione, che verrà discussa, a norma di regolamento, nel prossimo consiglio comunale previsto per la metà di novembre.
“Stiamo assistendo ad un atteggiamento irresponsabile ed omertoso da parte della Giunta – specifica il referente sabatino – anche di fronte all’evidenza dei fatti sin qui certificati dagli uffici preposti: fare orecchie da mercante sull’istituzione della commissione consiliare d’indagine aperta anche alla società civile, e omettere di evidenziare il fallimento di quota 65% per la differenziata nella disperata speranza di calare il sipario sulle assunzioni e gli atti intercorsi tra ESA-CNS-COMUNE, non gioverà alla serenità amministrativa di cui oggi abbiamo bisogno, e non consentirà di recuperare trasparenza e rinnovamento impedendo ad Anguillara di uscire definitivamente dal baratro del dissesto.
Se il Sindaco e l’Assessore – rincara l’esponente dell’Unione di Centro – decidessero di sottrarsi al confronto consiliare secondo le modalità previste dal regolamento, con la complicità ormai acclarata del presidente Ricci la cui funzione di carica istituzionale imparziale e garante del mandato consiliare sarà presto oggetto di esposto alla Procura della Repubblica a causa delle continue omissioni in ordine a proposte di odg, risposte ad interrogazioni, discussione di mozioni presentate dal Gruppo UDC, non esiteremo un istante a trasmettere l’intera documentazione afferente il ciclo dei rifiuti alla Corte dei Conti, per l’accertamento delle singole responsabilità. Detestiamo la politica dello scontro e della soluzione dei problemi attraverso organi terzi rispetto la competenza dell’Assemblea Consiliare – conclude Flenghi – ma è nostro compito accertare la verità con ogni mezzo disponibile perché il furbetto di turno (Impunitas semper ad deteriora invitat) non la faccia franca e a pagare non sia l’intera cittadinanza”.
PORTAVOCE DIRETTIVO UDC per ANGUILLARA
ANTONIO FLENGHI
scarica QUi in formato pdf copia dell’interogazione [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4826/” title=”4826″]