Novità da giovedì 27 ottobre 2011 nel sistema dei parcheggi a Bracciano. Anche il parcheggio multipiano Pasqualetti inserito tra le aree di sosta destinate agli abbonati. Si dà inoltre la possibilità anche ai non residenti di acquistare un abbonamento al costo di 30 euro mensili.
“Questa misura – spiega Remo Eufemi, consigliere delegato alla Viabilità del Comune di Bracciano, segue un’attenta analisi dell’utilizzo delle aree di sosta effettuato dopo un periodo iniziale. Abbiamo infatti constatato che alcune aree a fascia blu sono scarsamente utilizzate come risulta poco utilizzato il multipiano Pasqualetti. Inserire un abbonamento per i non residenti e allargare anche al multipiano la sosta agli abbonati mira a decongestionare ulteriormente le vie più a ridosso del centro cittadino e a diversificare l’offerta. Siamo attenti anche alle proposte dei cittadini che hanno appunto evidenziato la necessità di apportare questi accorgimenti. Ci impegniamo senz’altro – commenta ancora Eufemi – a migliorare ulteriormente il sistema che di per sé è complesso implicando scelte di viabilità oltre che la considerazione di legittime richieste dei residenti e lavoratori. Precisiamo che presso il multipiano Pasqualetti che dispone di circa 80 posti auto ed è videosorvegliato, possono sostare gratuitamente anche i possessori di abbonamento Cotral e Trenitalia. Inoltre la struttura è disponibile anche per la sosta oraria a un euro l’ora, 6 ore 3 euro, 12 ore 5 euro.
“Con l’occasione – sottolinea ancora il delegato Eufemi – il multipiano da domani 26 ottobre sarà sottoposto a lavori di ritentiggiatura complessiva esterna che, eliminando il grigiore del cemento a vista, contribuirà a inserire meglio la struttura nel tessuto urbano”.
“Questa misura – spiega Remo Eufemi, consigliere delegato alla Viabilità del Comune di Bracciano, segue un’attenta analisi dell’utilizzo delle aree di sosta effettuato dopo un periodo iniziale. Abbiamo infatti constatato che alcune aree a fascia blu sono scarsamente utilizzate come risulta poco utilizzato il multipiano Pasqualetti. Inserire un abbonamento per i non residenti e allargare anche al multipiano la sosta agli abbonati mira a decongestionare ulteriormente le vie più a ridosso del centro cittadino e a diversificare l’offerta. Siamo attenti anche alle proposte dei cittadini che hanno appunto evidenziato la necessità di apportare questi accorgimenti. Ci impegniamo senz’altro – commenta ancora Eufemi – a migliorare ulteriormente il sistema che di per sé è complesso implicando scelte di viabilità oltre che la considerazione di legittime richieste dei residenti e lavoratori. Precisiamo che presso il multipiano Pasqualetti che dispone di circa 80 posti auto ed è videosorvegliato, possono sostare gratuitamente anche i possessori di abbonamento Cotral e Trenitalia. Inoltre la struttura è disponibile anche per la sosta oraria a un euro l’ora, 6 ore 3 euro, 12 ore 5 euro.
“Con l’occasione – sottolinea ancora il delegato Eufemi – il multipiano da domani 26 ottobre sarà sottoposto a lavori di ritentiggiatura complessiva esterna che, eliminando il grigiore del cemento a vista, contribuirà a inserire meglio la struttura nel tessuto urbano”.
Tariffe per parcheggio multipiano Pasqualetti
- Per i residenti 15 euro per l’abbonamento mensile, 75 euro per l’abbonamento semestrale e gratuità per i possessori di abbonamento ferroviario nei due piani coperti. I possessori di abbonamento del multipiano dei via dei Pasqualetti potranno parcheggiare senza pagamento anche nelle seguenti vie, negli spazi già regolamentati ad abbonamento: via Claudia dal civico 77 al civico 57; via Flavia tutta l’area di sosta a pagamento; via Regina d’Italia dal civico 23 alla fine dell’area di sosta a pagamento; via di Pratoterra tutta l’area di sosta a pagamento; via Udino Bombieri dal civico 14 fino all’incrocio con via Pizzuti; via Principe di Napoli dal civico 89 all’incrocio con via Saffi; I possessori di abbonamento nelle vie sopracitate potranno parcheggiare anche nel parcheggio Pasqualetti nei due piani coperti.
- Per i non residenti 30 per abbonamento mensile, 150 euro per abbonamento semestrale e gratuità per i possessori di abbonamento ferroviario nei due piani coperti. I possessori di abbonamento del multipiano Pasqualetti potranno parcheggiare senza pagamento anche nelle seguenti vie negli spazi già regolamentati ad abbonamento: via Claudia dal civico 77 al civico 57; via Flavia tutta l’area di sosta a pagamento; via Regina d’Italia dal civico 23 alla fine dell’area di sosta a pagamento; via di Pratoterra tutta l’area di sosta a pagamento; via Udino Bombieri dal civico 14 fino all’incrocio con via Pizzuti; via Principe di Napoli dal civico 89 all’incrocio con via Saffi. L’abbonamento è valido soltanto per le zone sopraindicate e non rappresenta diritto esclusivo al posteggio.
Per informazioni e adesioni rivolgersi all’Ufficio Ausiliari del Traffico – piazza IV Novembre – piano terra Municipio nei seguenti orari: giovedì 10-12 e 16-18, sabato 10-12.
Ufficio Stampa Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4769/” title=”4769″]