FIUMICINO – DESTINO DELLE MUNICIPALIZZATE: PD E IDV PROTOCOLLANO RICHIESTA CONSIGLIO STRAORDINARIO

“Oggi – sottolinea il consigliere Pd, Paolo Calicchio – ci troviamo in una situazione paradossale. I servizi pubblici svolti dalle tre società municipalizzate del Comune di Fiumicino, la Fiumicino Servizi, la Fiumicino Tributi e la Fiumicino Farmacie, sono oggetto di bando. L’obiettivo è molto semplice: smembrare le società a capitale misto, 51 per cento comunale e 49 per cento privato, togliendo loro il lavoro, portarle lentamente al fallimento e tagliare tutti i posti. Dopo averle lottizzate ora il sindaco Canapini e la sua maggioranza tentano l’affondo finale, eliminandole”.
“Il bando per la raccolta dei rifiuti – spiega il capogruppo Idv, Claudio Cutolo – è ormai fermo da un anno e mezzo, si va avanti di proroga in proroga, chiedendo uno sforzo ai dipendenti della Fiumicino Servizi che non hanno sicurezze sul proprio futuro e a una società morente che ha pagato sulla propria pelle la gestione fallimentare dei consigli di amministrazione di nomina politica. La Fiumicino Tributi non se la passa meglio: sta per essere sfrattata dallo stabile in cui opera, mentre la riscossione delle multe, la vera linfa vitale di questa società, verrà appaltata a una ditta esterna. La manovra del sindaco è chiara: servizio affidato ad altri, società non più utili, quindi da chiudere. E i dipendenti? A poco servono le blande rassicurazioni dell’assessore Petrarca. Senza servizi da erogare queste società hanno il destino segnato”.
“Sulla Fiumicino Farmacie, invece, – chiosa Calicchio – pende una delibera di chiusura e un contenzioso che ricadrà nuovamente sulle tasche dei cittadini. Mentre il Tar, notizia di pochi giorni fa, ha nuovamente rinviato la sospensione del bando di assegnazione delle farmacie a dicembre. Insomma un vero papocchio che dimostra tutta l’inefficienza di questa classe politica e del superdirigente Cortesini che in tempi di crisi e tagli, a dispetto di una finanziaria che ne prevede la soppressione, continua a intascarsi 130mila euro l’anno”.
“Questa maggioranza – conclude Cutolo – si ritrova nuovamente con i nervi a fior di pelle. Noi, non lasceremo che il nostro Comune venga messo ancora da parte per le beghe interne di un Pdl rissoso e incapace. Ci appelleremo al prefetto, come previsto dal regolamento comunale che impone al presidente di convocare un consiglio quando la richiesta è firmata da 5 consiglieri, se non verrà convocata al più presto l’aula”.

Nel documento Partito democratico e Italia dei valori chiedono al sindaco di riferire in aula:

  • La situazione delle società a partecipazione comunale;
  • Prendere visione dei loro attuali bilanci;
  • Conoscere la situazione dei bandi emanati dall’ente e le motivazioni delle loro sospensioni;
  • Avere dal primo cittadino garanzie occupazionali nel caso di nuovi gestori; 
  • Le misure di garanzia che il sindaco intende porre in essere per evitare ulteriori danni di immagine ed economici che andrebbero a ricadere sui cittadini titolari delle azioni pubbliche.


Ufficio stampa
gruppo consiliare Partito Democratico – Fiumicino
AgF-Media

scarica QUI copia della richiesta in formato pdf [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4752/” title=”4752″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti